Connect with us

Published

on

Far parlare l’Italia di sostenibilità. E’ questo l’obiettivo del Giro d’Italia della Csr che continua il suo percorso con la quinta tappa a Ivrea, nel cuore del Piemonte, il 21 aprile. L’incontro organizzato da ‘Il Salone della Csr e dell’Innovazione sociale‘ porta negli spazi delle Officine Ico il tema delle collaborazioni ad alto tasso di tecnologia. Dopo gli appuntamenti di Roma, Trieste, Messina e Bologna, l’attenzione è puntata sul territorio del Canavese, territorio ad altissima vocazione meccanica ed elettronica, che ha visto nascere i primi computer italiani e diffuso nel mondo il marchio Olivetti.

La tappa di Ivrea sarà l’occasione per capire, attraverso esperienze concrete, anche il ruolo della tecnologia come facilitatore di partnership efficaci – commenta Rossella Sobrero, del Gruppo promotore del Salone della Csr e dell’innovazione sociale -. Un nuovo modello economico più sostenibile e inclusivo richiede l’impegno dei diversi attori sociali che devono collaborare per raggiungere risultati positivi ma che si muovono, per fortuna, in uno scenario generale dove cresce la consapevolezza che tutte le organizzazioni, profit e non profit, devono sentirsi parte di un unico sistema”.

L’evento di Ivrea, in programma a partire dalle 10 nelle ex officine Olivetti di via Jervis, è organizzato in collaborazione con Il Quinto Ampliamento, un movimento di pensiero che intende promuovere un rinnovato modello di impresa, con al centro la crescita della persona e uno sviluppo sostenibile ed equilibrato. La partecipazione è possibile in modalità mista: in presenza, secondo le regole di accesso previste dalle normative vigenti, e in streaming sul canale YouTube del Salone.

I nuovi doveri delle imprese non potranno che essere anche digitali. Due anni di pandemia, infatti, hanno radicalizzato il nostro ricorso al digitale, accelerando tendenze precedenti e rivelando nuove opportunità e nuovi rischi. Ed è proprio per affrontare queste tematiche che è nata l’idea per la tappa piemontese, intitolata appunto “Collaborazione e tecnologia: una miscela ad impatto”. “Sarà un evento speciale, non solo per il luogo in cui si svolgerà, nel Salone dei 2000 delle Fabbriche ex Olivetti, ma anche per la prima volta che gli aderenti all’Impact Network Walls Down si incontreranno in presenza e racconteranno le loro esperienze“, commenta Alberto Zambolin, vice presidente di Quinto Ampliamento.

Dopo l’apertura dei lavori con gli interventi di Rossella Sobrero e Alberto Zambolin e il contributo di Marcella Mallen, presidente Asvis, la prima tavola rotonda dell’incontro sarà dedicata alle connessioni profit e non profit. Come relatori, Olivia Spazzini, project manager advisory di Dynamo Academy; Lorenzo Vinci dell’ufficio modelli di impatto e valutazione socio ambientale di Banca Etica e Paolo Conta, partner e ceo di Laser Group e Renato Pocaterra, direttore generale D’innovazione Italia.

Le connessioni tra pubblico e privato saranno invece il macroambito che accoglierà gli interventi di Petru Capatina, co-founder e ceo di WeGlad, e Fabio Benetti, chief executive officer di Osai Automation System. Il coinvolgimento dei privati cittadini sul tema della sostenibilità digitale è di grande attualità: in occasione dell’Earth Day 2022, il 22 aprile, un sondaggio realizzato dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale ha messo in luce un quadro che richiede interventi immediati. Un italiano su due, infatti, ritiene che la tecnologia digitale sia un ostacolo al perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile e addirittura il 55% degli italiani pensa che la tecnologia sia fonte di diseguaglianze, perdita di posti di lavoro ed ingiustizia sociale.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More

Di Tendenza/Trending