Connect with us

Published

on

Roma, 22 mar. (Adnkronos)

‘Valorizzare l’acqua’ e sensibilizzare le persone sugli effetti della sua carenza sono i temi al centro del World Water Day 2021. Una sfida che Sanpellegrino, attiva nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, affronta da anni sviluppando iniziative che mirano a valorizzare questo bene attraverso una gestione responsabile e sostenibile delle risorse idriche nelle comunità in cui opera, per assicurarne la disponibilità alle generazioni future.


Un impegno che si esprime in progetti orientati alla riduzione, al riutilizzo e al riciclo dell’acqua impiegata in tutte le sue attività produttive, che negli ultimi 3 anni ha permesso al Gruppo di risparmiare 234 milioni di litri di acqua, riducendo anche il consumo medio per litro di acqua imbottigliato che equivale a 1,60 litri, contro gli 1,70 litri (comprensivi del litro imbottigliato) registrati nel 2018.

Sanpellegrino celebra il World Water Day annunciando anche il conseguimento della certificazione Aws (Alliance for Water Stewardship) per lo stabilimento di Ruspino dove viene imbottigliata l’acqua minerale S.Pellegrino. Il sito produttivo bergamasco nell’ultimo anno ha risparmiato oltre 133 milioni di litri di acqua nei processi produttivi.

La certificazione Aws promuove anche la protezione delle aree naturali correlate al bacino idrico attraverso una collaborazione costante con le realtà del territorio. Il Gruppo Sanpellegrino ha avviato anche l’iter certificativo dello stabilimento di Acqua Panna a Scarperia (FI) previsto per il 2021. Nel 2022 verrà certificato il sito produttivo di Levissima a Cepina Valdisotto (SO) e nel 2023 quello di San Giorgio in Bosco (PD).

“L’acqua è una risorsa preziosa che siamo costantemente impegnati a proteggere per le generazioni presenti e future – ha dichiarato Stefano Marini, amministratore delegato di Sanpellegrino – Una priorità assoluta per Sanpellegrino che è da sempre impegnata nella tutela delle fonti e degli ambienti circostanti, nella riduzione dell’impatto ambientale nei processi produttivi e nello sviluppo di attività educative per promuovere la conoscenza e il rispetto di questo elemento naturale. Un esempio concreto di questo approccio è la certificazione Aws che vede riconosciuta la nostra capacità di gestire l’acqua in modo inclusivo e sostenibile e di condividere le informazioni e le conoscenze tra tutti gli attori dei territori dove siamo presenti. Un traguardo che verrà tagliato entro il 2021 anche dallo stabilimento dove viene imbottigliata Acqua Panna, per poi certificare tutti i nostri siti produttivi entro il 2023”.

Sanpellegrino si prende cura dell’acqua e del territorio in cui sgorga anche attraverso progetti per preservare la biodiversità: con questo obiettivo, lo scorso anno il Gruppo ha trasformato la tenuta toscana dove sgorga e viene imbottigliata Acqua Panna in un laboratorio di ricerca a cielo aperto sulla biodiversità, un luogo dove esperti e ricercatori universitari scendono in campo per monitorare e censire il territorio protetto della tenuta medicea, nel quale è vietata ogni attività antropica. Il progetto, realizzato dall’azienda con il supporto di Federparchi, intende raccogliere dati di ricerca, da condividere con la comunità scientifica nazionale e internazionale, a favore della sostenibilità ambientale e della lotta ai cambiamenti climatici.

LE ULTIME NOTIZIE

Putin-Trump meeting in Budapest within two weeks: steps towards peace


Putin-Trump summit possible in Hungary to discuss peace in Ukraine. International Criminal Court presses Budapest: ‘Arrest Putin’ A new meeting...
Read More
Putin-Trump meeting in Budapest within two weeks: steps towards peace

Brigitte Bardot torna a casa dopo l’intervento: “Sto bene”


Brigitte Bardot dimessa dall’ospedale di Tolone dopo un intervento minore Brigitte Bardot è tornata a casa dopo il ricovero all’ospedale...
Read More
Brigitte Bardot torna a casa dopo l’intervento: “Sto bene”

Francesco Storace: “Dopo l’attentato a Ranucci, chi lo ha querelato ritiri le accuse”


Solidarietà a Sigfrido Ranucci, Storace invita politici e personaggi pubblici a un gesto concreto Dopo l’attentato a Ranucci, il conduttore...
Read More
Francesco Storace: “Dopo l’attentato a Ranucci, chi lo ha querelato ritiri le accuse”

Funerali di Stato a Padova per i tre carabinieri morti a Castel D’Azzano


Commozione nella Basilica di Santa Giustina per l’ultimo saluto ai militari caduti nell’esplosione del casolare Si sono svolti oggi a...
Read More
Funerali di Stato a Padova per i tre carabinieri morti a Castel D’Azzano

Caso Chiara Poggi, annullato sequestro dispositivi ex pm Venditti


Il tribunale del Riesame di Brescia accoglie il ricorso della difesa dell’ex procuratore aggiunto di Pavia Il tribunale del Riesame...
Read More
Caso Chiara Poggi, annullato sequestro dispositivi ex pm Venditti

Influenza in Giappone: epidemia nazionale e casi in aumento precoce


L’influenza dichiarata epidemia in Giappone colpisce soprattutto bambini e scuole, con possibili ripercussioni internazionali L''influenza in Giappone è stata dichiarata...
Read More
Influenza in Giappone: epidemia nazionale e casi in aumento precoce

Corea del Sud: missile Hyunmoo-5 pronto entro fine anno VIDEO


Il nuovo missile Hyunmoo-5, chiamato 'Mostro', rafforzerà la deterrenza sudcoreana tra tensioni regionali La Corea del Sud si prepara a...
Read More
Corea del Sud: missile Hyunmoo-5 pronto entro fine anno VIDEO

Maltempo al Sud: temporali autorigeneranti e rischio idrogeologico


Ciclone colpisce Salento e regioni adriatiche, con tregua breve nel weekend L’Italia affronta ancora forte maltempo al Sud, con temporali...
Read More
Maltempo al Sud: temporali autorigeneranti e rischio idrogeologico

Di Tendenza/Trending