Connect with us

Published

on

Roma, 22 mar. (Adnkronos)

‘Valorizzare l’acqua’ e sensibilizzare le persone sugli effetti della sua carenza sono i temi al centro del World Water Day 2021. Una sfida che Sanpellegrino, attiva nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, affronta da anni sviluppando iniziative che mirano a valorizzare questo bene attraverso una gestione responsabile e sostenibile delle risorse idriche nelle comunità in cui opera, per assicurarne la disponibilità alle generazioni future.


Un impegno che si esprime in progetti orientati alla riduzione, al riutilizzo e al riciclo dell’acqua impiegata in tutte le sue attività produttive, che negli ultimi 3 anni ha permesso al Gruppo di risparmiare 234 milioni di litri di acqua, riducendo anche il consumo medio per litro di acqua imbottigliato che equivale a 1,60 litri, contro gli 1,70 litri (comprensivi del litro imbottigliato) registrati nel 2018.

Sanpellegrino celebra il World Water Day annunciando anche il conseguimento della certificazione Aws (Alliance for Water Stewardship) per lo stabilimento di Ruspino dove viene imbottigliata l’acqua minerale S.Pellegrino. Il sito produttivo bergamasco nell’ultimo anno ha risparmiato oltre 133 milioni di litri di acqua nei processi produttivi.

La certificazione Aws promuove anche la protezione delle aree naturali correlate al bacino idrico attraverso una collaborazione costante con le realtà del territorio. Il Gruppo Sanpellegrino ha avviato anche l’iter certificativo dello stabilimento di Acqua Panna a Scarperia (FI) previsto per il 2021. Nel 2022 verrà certificato il sito produttivo di Levissima a Cepina Valdisotto (SO) e nel 2023 quello di San Giorgio in Bosco (PD).

“L’acqua è una risorsa preziosa che siamo costantemente impegnati a proteggere per le generazioni presenti e future – ha dichiarato Stefano Marini, amministratore delegato di Sanpellegrino – Una priorità assoluta per Sanpellegrino che è da sempre impegnata nella tutela delle fonti e degli ambienti circostanti, nella riduzione dell’impatto ambientale nei processi produttivi e nello sviluppo di attività educative per promuovere la conoscenza e il rispetto di questo elemento naturale. Un esempio concreto di questo approccio è la certificazione Aws che vede riconosciuta la nostra capacità di gestire l’acqua in modo inclusivo e sostenibile e di condividere le informazioni e le conoscenze tra tutti gli attori dei territori dove siamo presenti. Un traguardo che verrà tagliato entro il 2021 anche dallo stabilimento dove viene imbottigliata Acqua Panna, per poi certificare tutti i nostri siti produttivi entro il 2023”.

Sanpellegrino si prende cura dell’acqua e del territorio in cui sgorga anche attraverso progetti per preservare la biodiversità: con questo obiettivo, lo scorso anno il Gruppo ha trasformato la tenuta toscana dove sgorga e viene imbottigliata Acqua Panna in un laboratorio di ricerca a cielo aperto sulla biodiversità, un luogo dove esperti e ricercatori universitari scendono in campo per monitorare e censire il territorio protetto della tenuta medicea, nel quale è vietata ogni attività antropica. Il progetto, realizzato dall’azienda con il supporto di Federparchi, intende raccogliere dati di ricerca, da condividere con la comunità scientifica nazionale e internazionale, a favore della sostenibilità ambientale e della lotta ai cambiamenti climatici.

LE ULTIME NOTIZIE

Cinque mandati internazionali contro il gruppo hacker filorusso NoName057


Operazione “Eastwood” smantella parte della rete criminale dietro migliaia di attacchi informatici in Europa. Coinvolti anche italiani Cinque mandati di...
Read More
Cinque mandati internazionali contro il gruppo hacker filorusso NoName057

Von der Leyen presenta il bilancio Ue 2028-2034: 2.000 miliardi per un’Europa più strategica e indipendente


La Commissione europea propone un ambizioso bilancio settennale da 2.000 miliardi di dollari. Più fondi per competitività, clima, difesa e...
Read More
Von der Leyen presenta il bilancio Ue 2028-2034: 2.000 miliardi per un’Europa più strategica e indipendente

Trump announces new Patriots for Ukraine: relief in Kiev, but more batteries are needed to stop Russian raids


The United States is sending new Patriot missile systems to support Ukraine. The system is effective, but expensive and limited...
Read More
Trump announces new Patriots for Ukraine: relief in Kiev, but more batteries are needed to stop Russian raids

Ireland, mystery surrounds the remains of hundreds of babies found at St Mary’s Home in Tuam


At the site of a former home for unwed mothers in County Galway, chilling evidence of abuse and death of...
Read More
Ireland, mystery surrounds the remains of hundreds of babies found at St Mary’s Home in Tuam

Omicidio Martina Scialdone, condanna ridotta a 24 anni e 8 mesi per Costantino Bonaiuti


La Corte d’Assise d’Appello ha escluso la premeditazione e concesso le attenuanti, riducendo la pena da ergastolo a 24 anni...
Read More
Omicidio Martina Scialdone, condanna ridotta a 24 anni e 8 mesi per Costantino Bonaiuti

Cancelli di Ostia, servizi balneari ancora assenti a metà luglio: dure critiche all’amministrazione Gualtieri


A due mesi dall’inizio ufficiale della stagione estiva 2025, tra Ostia e Torvaianica permane il disservizio per migliaia di bagnanti....
Read More
Cancelli di Ostia, servizi balneari ancora assenti a metà luglio: dure critiche all’amministrazione Gualtieri

Armi in vendita su X e WhatsApp: traffico illegale gestito da account filo-Houthi


Il rapporto del Tech Transparency Project svela una rete di commercio clandestino online: in vendita armi occidentali, alcune marchiate “proprietà...
Read More
Armi in vendita su X e WhatsApp: traffico illegale gestito da account filo-Houthi

West Nile, primi casi autoctoni nel Lazio: due settantenni colpiti a Latina


Confermato dall'Istituto Spallanzani il contagio da virus West Nile in due residenti. Attivata una cabina di regia per coordinare le...
Read More
West Nile, primi casi autoctoni nel Lazio: due settantenni colpiti a Latina

Di Tendenza/Trending