
Autopsia su Maradona: 12 ore di agonia e gravi errori medici al centro del processo
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
I risultati dell’autopsia di Diego Armando Maradona svelano che l’ex campione ha sofferto per ore prima della morte. Sette professionisti medici sono sotto accusa per omicidio colposo
Il processo sulla morte di Diego Armando Maradona, scomparso nel 2020 a 60 anni, ha svelato nuovi dettagli sulle sue ultime ore di vita, grazie alla testimonianza di due medici legali che hanno eseguito l’autopsia. Secondo quanto riportato in aula, Maradona ha sopportato fino a 12 ore di agonia prima del decesso, causato da un accumulo di liquidi nei polmoni e nell’addome. La causa ufficiale della morte è stata identificata come un edema polmonare acuto con insufficienza cardiaca e cardiomiopatia dilatativa.
Il processo coinvolge sette persone, tra medici e infermieri, accusate di omicidio colposo per non aver garantito le cure adeguate all’ex calciatore. In particolare, il medico personale di Maradona, Leopoldo Luque, e la sua psichiatra, Agustina Cosachov, sono al centro delle accuse, insieme ad altri membri del team medico responsabile dell’assistenza domiciliare di Maradona.
Durante l’autopsia, gli esperti hanno rilevato che il cuore di Maradona pesava il doppio rispetto alla norma e che circa 4,5 litri di liquido si erano accumulati negli organi. Secondo Carlos Mauricio Cassinelli, uno degli esperti legali che ha testimoniato, la ritenzione idrica aveva iniziato a manifestarsi giorni prima del decesso, e il paziente non avrebbe dovuto essere curato a casa.
Il processo, che era stato rinviato due volte a causa di questioni legali, si prevede durerà almeno fino a metà luglio, con 192 testimoni convocati. Gli imputati respingono tutte le accuse e, se condannati, rischiano fino a 25 anni di carcere. Maradona è morto il 25 novembre 2020, poco dopo aver subito un intervento chirurgico al cervello, e le indagini hanno rivelato errori gravi nell’assistenza prestata al campione argentino.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News24 ore ago
Ireland, mystery surrounds the remains of hundreds of babies found at St Mary’s Home in Tuam
-
News24 ore ago
Cancelli di Ostia, servizi balneari ancora assenti a metà luglio: dure critiche all’amministrazione Gualtieri
-
International-News23 ore ago
Trump announces new Patriots for Ukraine: relief in Kiev, but more batteries are needed to stop Russian raids
-
In Evidenza23 ore ago
Von der Leyen presenta il bilancio Ue 2028-2034: 2.000 miliardi per un’Europa più strategica e indipendente