
Trump: condanna evitata grazie a rielezione 2024, lo dice il rapporto Smith
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il procuratore speciale Jack Smith ha concluso che Donald Trump sarebbe stato condannato per i reati commessi nel tentativo di sovvertire i risultati delle elezioni del 2020, se non avesse vinto le elezioni presidenziali del 2024
Il procuratore speciale Jack Smith ha istruito due procedimenti federali contro Donald Trump: uno per il tentativo di sovvertire i risultati delle elezioni del 2020 e l’altro per la detenzione di documenti riservati a Mar-a-Lago. Secondo Smith, Trump sarebbe stato condannato se non avesse vinto le elezioni presidenziali del 2024. Questa conclusione è stata pubblicata oggi dopo una battaglia giudiziaria per bloccare la divulgazione del rapporto.
Dimissioni del Procuratore Smith
Il procuratore Smith si è dimesso venerdì per prevenire il suo licenziamento. Nel rapporto, Smith descrive la sua decisione di chiedere alla corte di archiviare le accuse contro Trump dopo la sua rielezione, affermando che comunque le prove erano sufficienti per ottenere una condanna.
Pubblicazione del Rapporto
Il giudice della Corte distrettuale degli Stati Uniti, Aileen Cannon, ha autorizzato la pubblicazione del volume relativo al 6 gennaio, ma non del secondo volume riguardante la gestione dei documenti riservati. Il procuratore generale Merrick Garland ha dichiarato che non intende pubblicare quella sezione poiché il caso è ancora in sospeso per gli ex coimputati di Trump.
Lettera al Procuratore Generale
In una lettera al procuratore generale Garland, Smith difende le sue indagini su Trump, assicurando che le sue decisioni sono state libere da interferenze politiche. Smith afferma che, se gli fosse stato permesso di procedere, avrebbe ottenuto una condanna contro Trump. Nella lettera, Smith risponde anche agli attacchi di Trump, che lo ha accusato di aver istruito un’azione penale politicamente motivata.
Accuse di Sovversione Elettorale
Il rapporto di Smith afferma che Trump ha tentato di sovvertire la volontà popolare e di rovesciare i risultati delle elezioni del 2020. Il rapporto descrive i tentativi di Trump di fare pressione sui funzionari statali e sul vicepresidente Mike Pence, e l’attacco al Campidoglio del 6 gennaio da parte dei suoi sostenitori. Il rapporto rispecchia l’accusa di sovversione elettorale presentata contro Trump nel 2023, rielaborata nel 2024 e infine ritirata dopo la vittoria di Trump alle elezioni di novembre.
Reazioni di Trump
Trump ha risposto al rapporto con diversi post sul suo social Truth, attaccando Smith e definendolo un procuratore squilibrato. Trump ha affermato di aver vinto le elezioni in modo schiacciante e che gli elettori si sono pronunciati.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash23 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo23 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano23 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”