
Russia-Lituania, Nauseda rivuole Kaliningrad: Mosca evoca Stalin e l’Armata Rossa
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Cremlino reagisce duramente alle rivendicazioni territoriali di Vilnius, difendendo l’exclave russa e attaccando Vilnius sul piano storico
La Russia ha alzato i toni contro la Lituania dopo le recenti dichiarazioni del presidente lituano Gitanas Nauseda, il quale ha definito Kaliningrad “originariamente lituana” e suggerito che la Russia potrebbe dover “restituirla”. In risposta, il Cremlino ha accusato Vilnius di mantenere un atteggiamento “ostile” nei confronti di Mosca e di avanzare rivendicazioni territoriali, una posizione che, secondo il portavoce Dimitry Peskov, giustifica le misure che la Russia sta adottando per proteggere la propria sicurezza.
Durante una conferenza stampa, Peskov ha sottolineato il comportamento “poco amichevole” della Lituania, mentre la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha attaccato Nauseda sul piano storico. Zakharova ha respinto le rivendicazioni del presidente lituano, definendolo una “bambola di cartone” e invitandolo a “studiare la storia”. Ha poi ricordato che l’exclave russa di Kaliningrad, precedentemente parte della Prussia, fu conquistata dall’Armata Rossa nel 1945, un evento che, a suo dire, garantì alla Lituania anche la città di Klaipeda.
Zakharova ha inoltre sottolineato che è stato grazie a Josef Stalin che Vilnius è oggi la capitale della Lituania, e non Kaunas, rivendicando il ruolo dell’Armata Rossa nel consolidamento dei confini moderni del paese baltico. Ha anche criticato la Lituania per la demolizione dei monumenti in onore dei soldati sovietici, un atto che ha definito un’offesa alla memoria storica.
La Lituania è uno dei paesi che ha sostenuto con maggiore impegno l’Ucraina nel conflitto contro la Russia, nonostante le sue limitate risorse. Il presidente Nauseda aveva affermato che Kaliningrad fa parte della regione storica della Lituania Minore, sostenendo che Mosca dovesse preservare le ultime vestigia della cultura lituana in quella zona, e ha dichiarato che “Karaliaucius non diventerà mai Kaliningrad”, sottolineando il legame storico della città con la Lituania.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza17 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati