
Frattura bloccata con cartone all’ospedale di Patti: ispezioni e indagini
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Cronica carenza di materiale medico: all’ospedale della cittadina del messinese cartone al posto delle stecche per immobilizzare frattura
In un episodio inquietante avvenuto all’ospedale Barone Romeo di Patti, in provincia di Messina, un giovane paziente è stato trattato con un cartone e nastro adesivo per immobilizzare una frattura del perone, a causa della mancanza di stecche per l’ingessatura. La vicenda ha suscitato reazioni immediate: l’assessorato regionale alla Salute della Sicilia ha disposto un’ispezione urgente, mentre la Procura di Patti ha aperto un fascicolo conoscitivo di inchiesta.
Il giovane, un trentenne, si era recato al pronto soccorso con il padre dopo un incidente. Dopo aver atteso dalle 18 fino all’una di notte, il personale medico, non avendo a disposizione le stecche necessarie, ha improvvisato un trattamento utilizzando materiali di fortuna. Il padre del paziente ha denunciato la situazione sui social media, attirando l’attenzione del presidente della Regione Renato Schifani, che ha immediatamente contattato il padre per scusarsi.
L’assessore regionale Giovanna Volo ha dichiarato: “Essendo venuta a conoscenza di questi gravi fatti attraverso i media, mi sono attivata immediatamente, in accordo con il presidente Schifani, per accertare l’origine del problema e verificare il rispetto delle procedure. Ho dato mandato al dipartimento Attività sanitarie dell’assessorato, guidato dal dirigente generale Salvatore Requirez, di procedere con un’ispezione urgente. Gli esiti saranno riferiti per valutare le eventuali responsabilità e adottare i provvedimenti necessari.”
La Procura di Patti ha avviato un’indagine preliminare (modello 45), che al momento non prevede indagati, ma potrebbe evolversi in un’inchiesta per omissione di ufficio nei prossimi giorni.
Alberto Momoli, presidente della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (Siot), ha commentato: “Usare il cartone per immobilizzare una frattura può sembrare un ripiego, ma è un tentativo di fare il meglio con i mezzi a disposizione. È grave che l’amministrazione non abbia previsto la disponibilità di dispositivi basilari e di basso costo. Gli operatori hanno cercato di supplire a carenze strutturali.”
Momoli ha inoltre sottolineato che le strutture sanitarie in località turistiche, come quella di Patti, dovrebbero essere preparate per gestire l’aumento dei traumi ortopedici estivi, suggerendo una mancanza di programmazione adeguata.
Anthony Barbagallo, segretario regionale del Pd Sicilia, ha dichiarato: “L’incredibile vicenda dell’ospedale di Patti è un chiaro indicatore del disastro della sanità siciliana. Non basta che il presidente della Regione si stupisca e nomini un’ispezione; è necessaria una revisione profonda dell’organizzazione e della gestione della sanità.”
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash24 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano23 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
International-News24 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
-
News24 ore ago
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”