
Successo Tour Mondiale di Nave Vespucci a Tokyo: 25.000 visitatori a bordo
Conclusa la tappa giapponese del Giro del Mondo del celebre veliero e della mostra delle eccellenze italiane, con numeri da record e un’accoglienza calorosa
Il Villaggio Italia a Tokyo ha registrato un’affluenza straordinaria durante la tappa giapponese del Tour Mondiale della Nave Amerigo Vespucci. Circa 63.000 giapponesi hanno visitato l’esposizione delle eccellenze italiane, e quasi 25.000 sono saliti a bordo dello storico veliero della Marina Militare. L’evento, realizzato con il supporto di Difesa Servizi, ha visto la partecipazione di numerose personalità, tra cui l’Ambasciatore d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti, l’Ammiraglio di Squadra Antonio Natale, e Luca Andreoli, Amministratore Delegato di Difesa Servizi.
Durante la cerimonia di chiusura della tappa di Tokyo, l’Ambasciatore d’Italia in Australia, Paolo Crudele, si è collegato da Canberra per il passaggio di testimone in vista della prossima destinazione: Darwin, dove la nave e il Villaggio Italia faranno tappa dal 4 al 7 ottobre. Il Vespucci ha già lasciato il porto di Tokyo, diretto verso le Filippine prima di proseguire verso l’Australia.
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in visita a Tokyo, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, che ha portato un pezzo d’Italia in Giappone, rafforzando i legami tra i due paesi, soprattutto nel settore strategico della Difesa. “Il Tour Mondiale di Nave Vespucci e il Villaggio Italia sono stati accolti con grande entusiasmo, dimostrando l’efficacia di questo progetto come strumento di diplomazia culturale e promozione del made in Italy”.
Luca Andreoli ha evidenziato il successo dell’iniziativa, con 40 eventi tutti esauriti e apprezzati sia dal pubblico che dagli operatori del settore. Il progetto ha ottenuto anche un enorme seguito sui social media, con oltre 65 milioni di visualizzazioni e 8,5 milioni di interazioni. Tra gli eventi più seguiti, le sessioni di wine tasting, gli show cooking, i concerti della Banda della Marina Militare, e le esibizioni di artisti italiani come Serena Autieri.
Il Villaggio Italia ha presentato opere d’arte come “La Cappella degli Scrovegni. Una storia contemporanea” e la scultura “La David” dell’artista Jago, oltre a esposizioni sul design italiano e sulle torce olimpiche, attirando l’interesse dei visitatori giapponesi. Il tour ha permesso di consolidare relazioni istituzionali, economiche e culturali tra Italia e Giappone, aprendo la strada a future collaborazioni.
L’ambasciatore Benedetti ha ringraziato il popolo giapponese per l’accoglienza calorosa, sottolineando che questa tappa segna l’inizio di una “nuova era” nelle relazioni tra Italia e Giappone. Il Comandante delle Scuole della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Antonio Natale, ha espresso la sua gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito al successo del Villaggio Italia, riconoscendo l’importanza di questo progetto come ambasciatore della cultura e delle tradizioni italiane nel mondo.
Il prossimo appuntamento per il Villaggio Italia è fissato a Darwin, dove la nave Vespucci proseguirà il suo viaggio, portando con sé l’eccellenza italiana nei porti di tutto il mondo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport19 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano19 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News19 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News10 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre