Connect with us

Published

on

Rifiutate le nuove prove presentate dalla difesa, la sentenza ribadisce le condanne precedenti per il quadruplice omicidio del 2006

Brescia – La Corte d’Appello di Brescia ha dichiarato inammissibili le nuove prove presentate dalla difesa di Olindo Romano e Rosa Bazzi, confermando le condanne all’ergastolo per il quadruplice omicidio avvenuto l’11 dicembre 2006 a Erba. Dopo quasi cinque ore di camera di consiglio, il verdetto ribadisce quanto già stabilito in primo grado, in appello e in Cassazione, spezzando le speranze dei due condannati che hanno assistito alla sentenza nella stessa gabbia.

Dettagli della Sentenza

Fabio Schembri, uno dei difensori dei coniugi Romano, ha annunciato l’intenzione di ricorrere in Cassazione: “È stata emessa una sentenza, leggeremo le motivazioni e ricorreremo in Cassazione”. Nessuna sorpresa, dunque, con i giudici di Brescia che confermano la colpevolezza di Olindo e Rosa, vicini di casa delle vittime.

Il Massacro di Via Diaz

La “Palazzina del ghiaccio” di via Diaz è stata teatro di un massacro in cui persero la vita Raffaella Castagna (30 anni), suo figlio Youssef Marzouk (2 anni), la nonna Paola Galli (57 anni), e Valeria Cherubini (55 anni). Mario Frigerio, assalito da Olindo, sopravvisse grazie a una malformazione alla carotide.

Reazioni alla Sentenza

Il procuratore generale di Brescia, Guido Rispoli, ha espresso soddisfazione per la conferma delle condanne: “Gli atti giudiziari bisogna studiarli dalla A alla Z e saperli leggere, e tanti che hanno commentato questa vicenda non lo hanno fatto”. Anche Massimo Campa, legale dei fratelli Castagna, ha condiviso la fiducia nei confronti della sentenza: “Vorremmo che le vittime potessero riposare in pace e confidiamo che oggi sia finito questo rimestare le stesse carte, perché di prove nuove non ce ne sono”.

Azouz Marzouk e la Difesa delle Vittime

Azouz Marzouk, parte civile convinto dell’innocenza dei condannati, ha espresso delusione per il verdetto: “Sono deluso, io resto convinto che non siano stati loro. Finché non verranno riaperte davvero le indagini, resterò della mia idea”. Alla domanda se fosse il momento di chiedere scusa ai fratelli Castagna, Marzouk ha risposto: “Non li conosco”.

Adamo De Rinaldis, legale della famiglia Frigerio, ha sottolineato l’importanza della conferma della memoria di Mario Frigerio: “C’è chi ha provato a mettere in dubbio la memoria di Mario Frigerio, persona lucida, completamente in grado di raccontare la verità”.

La sentenza odierna rappresenta un ulteriore passo verso la chiusura di una vicenda che ha sconvolto l’Italia, riaffermando le responsabilità dei due condannati e mettendo un punto fermo sulle indagini e le prove raccolte fino ad oggi.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending