Cibo in spiaggia: Udicon, “I gestori non possono vietarlo”
L’associazione dei consumatori Udicon ribadisce il diritto dei bagnanti a portare e consumare cibo proprio in spiaggia, anche negli stabilimenti balneari
L’Unione per la Difesa dei Consumatori (Udicon) chiarisce che nessun gestore di stabilimenti balneari può vietare l’introduzione di cibo dall’esterno. In seguito a recenti episodi in Puglia, l’associazione dei consumatori ha sottolineato l’illegalità di tali divieti.
Martina Donini, presidente nazionale di Udicon, ha dichiarato a Adnkronos/Labitalia: “È sconcertante vedere come alcuni gestori di stabilimenti balneari continuino a imporre divieti illegittimi, come quello di introdurre cibo dall’esterno. Questo comportamento non solo viola i diritti dei consumatori, ma è anche contrario alla legge.”
Secondo il vademecum dei diritti in spiaggia stilato da Udicon, è sempre consentito portare e consumare cibo proprio in spiaggia, anche all’interno degli stabilimenti balneari. I bagnanti non possono essere obbligati a consumare solo cibi e bevande forniti dallo stabilimento, e i divieti di introdurre alimenti dall’esterno sono illegittimi.
Donini ha aggiunto: “Il divieto di introdurre cibo dall’esterno nei lidi non è un caso isolato. In molte località balneari, soprattutto quelle più esclusive, questa pratica è ancora diffusa. È fondamentale ribadire che nessun gestore ha il diritto di imporre tali restrizioni. I consumatori sono liberi di portare cibo e bevande, purché lo facciano rispettando le norme di civile convivenza e evitando comportamenti che possano disturbare gli altri bagnanti.”
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
Primo Piano17 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
News23 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna ritrovato distrutto ad Arezzo
-
Tempo Libero22 ore ago“Teatri Aperti 2025”: un viaggio tra i palcoscenici della storia e del cuore


