
Morte neonato su una nave da crociera: cause naturali, scarcerata la madre
La madre 28enne, Jheansel Pia Salahid Chan, è stata rilasciata dal carcere dopo la conclusione preliminare dell’autopsia
La morte del neonato Tyler, nato il 17 maggio e deceduto due giorni dopo su una nave da crociera, è stata attribuita a cause naturali. Questa è la conclusione preliminare dell’autopsia eseguita dal medico legale, professor Mario Gabrielli, secondo quanto riferito dall’Adnkronos. L’autopsia è stata condotta all’obitorio dell’ospedale Misericordia di Grosseto, e i risultati sono stati inviati alla Procura di Grosseto.
La madre del neonato, Jheansel Pia Salahid Chan, una 28enne filippina che lavorava come addetta alle pulizie e lavapiatti sulla nave ‘Silver Whisper’, è stata rilasciata dal carcere. Inizialmente accusata di omicidio volontario, la scarcerazione è avvenuta in seguito alla relazione preliminare dell’autopsia che ha escluso responsabilità penali. Il pubblico ministero ha dato parere positivo alla scarcerazione, accolta dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Grosseto, Sergio Compagnucci.
Le due colleghe di Jheansel Pia Salahid Chan, che condividevano la cabina con lei al momento della nascita di Tyler, erano state fermate, ma il loro fermo non è stato convalidato e sono state rilasciate già questa mattina.
L’avvocato difensore di Chan, Giovanni Di Meglio, ha espresso soddisfazione per la decisione del giudice. “Nonostante un passaggio intermedio, è stata accolta la nostra richiesta di scarcerazione,” ha dichiarato. Dopo il rilascio dal carcere fiorentino di Sollicciano, Chan sarà trasferita a Livorno, dove la compagnia proprietaria della nave provvederà al suo alloggio temporaneo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport19 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano19 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News19 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News9 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre