
Generale Vannacci indagato per peculato e truffa: “Non commento”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il generale Roberto Vannacci, ex addetto militare a Mosca, ha risposto con un “non commento” alle notizie riguardanti l’indagine nei suoi confronti per peculato e truffa. L’inchiesta, avviata dalla Procura Militare, è stata aperta dopo un’ispezione ministeriale che ha portato a tre contestazioni: percezione illecita di indennità di servizio per i familiari, spese non autorizzate legate all’auto di servizio, e rimborsi per eventi e cene mai organizzati.
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, la relazione dell’ispezione ministeriale è stata trasmessa alla magistratura, che procede con le accuse di peculato e truffa. Gli ispettori hanno evidenziato “criticità, anomalie e danni erariali” nelle autocertificazioni e richieste di rimborso presentate dal generale.
Vannacci dovrà ora fornire spiegazioni alle autorità giudiziarie sulla sua condotta durante il periodo in cui era il rappresentante della Difesa italiana in Russia, incarico che ha ricoperto dal 7 febbraio 2021 al 18 maggio 2022, quando è stato espulso insieme ad altri diplomatici e esperti militari italiani in risposta a una mossa analoga del governo italiano nei confronti di rappresentanti russi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport22 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano23 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News22 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News12 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections