
Ritorno sulla Luna: Nuove Date per le Missioni Artemis della NASA
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Artemis II nel Settembre 2025: Il Test Cruciale con Equipaggio Attorno alla Luna
La NASA ha annunciato nuove date per le missioni del programma Artemis, con Artemis II, la prima missione con equipaggio attorno alla Luna, programmata per settembre 2025. L’agenzia spaziale mira a testare i sistemi critici necessari per il supporto vitale degli astronauti in preparazione per missioni più ambiziose.
Artemis III nel Settembre 2026: Atterraggio Vicino al Polo Sud Lunare
Il tanto atteso allunaggio della missione Artemis III, che vedrà i primi astronauti atterrare vicino al Polo Sud lunare, è stato spostato a settembre 2026. La NASA sottolinea la priorità della sicurezza dell’equipaggio come ragione principale per l’aggiornamento del programma.
Risoluzione di Problemi Tecnici: Batterie e Ventilazione dell’Aria
Il ritardo delle missioni Artemis II e III è attribuito alla necessità di risolvere problemi tecnici, tra cui una questione legata alle batterie e sfide legate alla ventilazione dell’aria. La NASA assicura che questi ritardi sono essenziali per garantire la sicurezza degli astronauti.
Indagine sulla Perdita di Strato di Carbone: Risultati Attesi questa Primavera
L’indagine sulla perdita inaspettata di pezzi di strato di carbone dallo scudo termico durante Artemis I dovrebbe concludersi questa primavera. La NASA adotta un approccio metodico per comprendere il problema, implementando test e revisioni dati per garantire la sicurezza delle future missioni.
Riveduta Sequenza Temporale per Artemis IV e il Gateway Lunare
La NASA rivede la sequenza temporale anche per Artemis IV, la prima missione verso la stazione spaziale lunare Gateway, originariamente prevista per il 2028. Questi aggiornamenti mirano a massimizzare gli obiettivi di volo e a garantire il successo delle missioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash24 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano24 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News24 ore ago
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
-
Sport14 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato