Connect with us

Published

on

Un team di ricercatori italiani dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), dell’Università degli Studi di Firenze (UniFi) e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) ha avviato un’entusiasmante fase di analisi dei frammenti dell’asteroide Ryugu, parte della missione Hayabusa-2 dell’Agenzia Spaziale giapponese Jaxa. I campioni, giunti a maggio del 2023, promettono di rivelare dettagli fondamentali sull’Universo primordiale.

Esplorando l’Universo Primordiale da Ryugu

Il gruppo di ricerca, composto interamente da studiosi italiani, si appresta a condurre analisi approfondite su due frammenti preziosi di Ryugu, denominati C0242 e A0226. Questi campioni, ottenuti grazie a un bando internazionale, saranno sottoposti a una serie di esami presso il laboratorio di luce di sincrotrone Dafne Luce dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’Infn.

La Protezione dei Campioni Extraterrestri

Per preservare l’integrità dei frammenti, i ricercatori hanno sviluppato contenitori speciali riempiti di azoto, eliminando rischi di contaminazione dall’ambiente circostante. Inoltre, ispirandosi alla cultura giapponese, il team ha assegnato nomi ai due grani, attingendo al mondo degli Anime, in particolare dallo studio Ghibli e dal creatore Hayao Miyazaki: A0226 è diventato “Totoro”, dal film ‘Il mio vicino Totoro’, mentre C0242 è stato nominato “Kiki”, dal film ‘Kiki – Consegne a domicilio’.

Spettroscopia nell’Infrarosso: Una Prima Occhiata

Ernesto Palomba, coordinatore delle operazioni di analisi, spiega che per la prima volta si procederà con l’apertura dei contenitori in atmosfera protetta per effettuare le prime analisi spettroscopiche nell’infrarosso. Tecniche e strumenti appositamente progettati permetteranno di preservare i campioni da contaminazioni atmosferiche, essenziali per comprendere i meccanismi di formazione ed evoluzione del Sistema Solare.

Obiettivi delle Analisi a Frascati e Firenze

Mariangela Cestelli Guidi, responsabile della linea di luce di sincrotrone nell’infrarosso, sottolinea che le analisi non distruttive si concentreranno sulla mineralogia, la materia organica e l’acqua presenti nei campioni. L’obiettivo è ottenere informazioni cruciali sulle fasi primordiali del Sistema Solare, risalenti a circa quattro miliardi di anni fa. Dopo due settimane di analisi a Frascati, i campioni si trasferiranno a Firenze per ulteriori indagini sulla morfologia e la composizione chimica della loro superficie.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending