
Stop pubblicazione ordinanze custodia cautelare: Camera approva emendamento
Sarà vietato pubblicare le ordinanze di custodia cautelare fino a termine udienza preliminare
La Camera ha approvato con 160 voti a favore e 70 contrari l’emendamento presentato da Enrico Costa (Azione) alla legge di delegazione europea che vieta la pubblicazione integrale o parziale dell’ordinanza di custodia cautelare fino al termine dell’udienza preliminare.
Tutela dei Diritti dell’Imputato e Presunzione d’Innocenza
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha sottolineato l’importanza della tutela dei diritti dell’imputato e della presunzione d’innocenza, evidenziando che questa misura risponde ai principi di garantismo e giusto processo sanciti dalla Costituzione. Calenda ha espresso gratitudine a Enrico Costa per il suo impegno in questa “battaglia di civiltà”.
Critiche da Parte di Verdi e Sinistra
Tuttavia, c’è chi vede in questa decisione un potenziale “bavaglio alla libertà di stampa”. Il co-portavoce e deputato di Verdi e Sinistra Angelo Bonelli insieme al capogruppo Devis Dori ha espresso preoccupazioni riguardo alla delega al Ministero della Giustizia, evidenziando la necessità di evitare che questo possa diventare uno strumento per limitare la libertà di informazione. Hanno sottolineato l’importanza di non concedere deleghe in bianco al Ministero della Giustizia, specialmente considerando il contesto attuale della riforma della prescrizione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News23 ore ago
Shooting in Bad Nauheim: two dead, killers on the run
-
International-News22 ore ago
Schießerei in Bad Nauheim: zwei Tote, Mörder auf der Flucht
-
International-News10 ore ago
Kim accuses Trump: ‘Wants to expand war in the world’
-
Meteo11 ore ago
Allerta rossa per il Po, nuova perturbazione sull’Italia: Pasqua e Pasquetta all’insegna dell’instabilità