Connect with us

Published

on

In diverse regioni italiane, sono in corso prove di allerta attraverso il sistema IT-alert. Queste simulazioni mirano a testare l’efficacia del sistema di allarme pubblico e a permettere alle persone di familiarizzarsi con la ricezione di messaggi specifici in scenari di rischio.

Oggi, martedì 19 dicembre 2023, e domani, mercoledì 20 dicembre 2023, sono pianificate simulazioni su cinque regioni: Puglia, Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia e Sardegna. Gli scenari di rischio prevedono il collasso di una grande diga e un incidente rilevante in stabilimenti industriali soggetti alla Direttiva Seveso.

Il messaggio di testo inviato alla popolazione coinvolta in un incidente rilevante in uno stabilimento industriale sarà:

“TEST TEST Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-alert. Stiamo SIMULANDO un incidente industriale nella zona in cui ti trovi. Per conoscere quale messaggio riceverai in caso di reale pericolo per un incidente industriale vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST”

L’incidente coinvolge specifici stabilimenti nelle seguenti regioni:

  • Regione Puglia: Stabilimento LyondellBasell, Brindisi
  • Regione Veneto: FIS – Fabbrica Italiana Sintetici S.p.A., Montecchio Maggiore (VI)

Il 20 dicembre sarà dedicato alla simulazione del collasso di una grande diga, e il messaggio di testo sarà:

“TEST TEST Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-alert. Stiamo SIMULANDO il collasso di una diga nella zona in cui ti trovi. Per conoscere quale messaggio riceverai in caso di reale pericolo per il collasso di una diga vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST”

Le regioni coinvolte nelle simulazioni di collasso di una grande diga sono:

  • Regione Emilia-Romagna: Diga di Conca (Comuni interessati: Misano Adriatico e San Giovanni in Marignano e Cattolica)
  • Regione Lombardia: Diga di Pagnona (Comuni interessati: Premana, Pagnona, Casargo, Sueglio, Valvarrone, Bellano, Dervio)
  • Regione Sardegna: Diga di Nuraghe Arrubiu (Comuni interessati: Orroli, Escalaplano, Goni, Silius, Siurgus Donigala, Ballao, Armungia, Villasalto, San Vito, Villaputzu, Muravera)

LE ULTIME NOTIZIE

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna
La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA
La Squadra mobile di Ragusa e la Sisco di Catania fermano il 50enne per tentato omicidio e traffico di droga...
Read More
Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad
Il tennista azzurro torna in campo contro il greco dopo il ritiro di Shanghai Torna protagonista Jannik Sinner, che oggi,...
Read More
Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi
Tel Aviv sospende le misure contro Gaza dopo la consegna di nuovi corpi da parte di Hamas Israele ha deciso...
Read More
Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia
Piogge, temporali e forti venti in arrivo: Protezione Civile lancia allerta È stata diramata oggi un’allerta gialla per maltempo in...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending