Connect with us

Published

on

Un appello importante

In occasione del cinquantesimo anniversario del golpe militare di Pinochet, la Chiesa cilena ha rivolto un appello significativo a tutta la popolazione affinché condivida qualsiasi informazione in suo possesso riguardante le persone scomparse durante la dittatura. Il presidente della Conferenza episcopale cilena, Celestino Aós, ha reso questo appello durante la celebrazione del tradizionale Te Deum delle Fiestas Patrias, svoltosi nella cattedrale metropolitana di Santiago e presenziato dal presidente cileno Gabriel Boric.

Chiamata alla divulgazione

Il presidente della Conferenza episcopale cilena Aós ha invitato chiunque sia in possesso di informazioni utili a comunicarle, anche in forma anonima, alla Chiesa, che successivamente le trasmetterà alle autorità competenti. Ha sottolineato che la mancanza di divulgazione delle informazioni può costituire un peccato, affermando che si può peccare anche per omissione. La preghiera dell’arcivescovo è stata dedicata a coloro che “peccano per omissione” e ha supplicato Dio affinché converta i loro cuori e li spinga a rivelare le informazioni che possiedono.

Sostegno del Governo Cileno

Il governo cileno ha accolto con favore questa iniziativa della Chiesa e ha riconosciuto l’importanza di questa collaborazione. La portavoce del governo, Camila Vallejo, ha definito questa collaborazione “altamente significativa”. Il presidente Boric ha sottolineato che ci sono ancora oltre 1.100 persone di cui non si sa più nulla dai tempi del golpe in Cile, evidenziando l’importanza della giustizia, della verità e della memoria, sottolineando l’invito potente lanciato dall’arcivescovo Aós in questo senso.

Il Cinquantesimo Anniversario del Golpe

L’appello dell’arcivescovo Aós giunge a pochi giorni dal cinquantesimo anniversario del golpe militare avvenuto l’11 settembre 1973. Questa ricorrenza ha messo ancora una volta in evidenza le sfide nel raggiungere una memoria condivisa riguardo al golpe militare, in un paese caratterizzato da una forte polarizzazione politica. Il presidente progressista Boric, nato dopo il colpo di stato, ha avviato un Piano di ricerca per scoprire la verità sulle numerose “persone scomparse” durante la dittatura militare.

LE ULTIME NOTIZIE

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending