Connect with us

Published

on

Crescono l’inflazione e i prezzi delle case, ma diminuiscono le compravendite

In questo articolo, analizzeremo l’attuale scenario delle compravendite immobiliari in Italia, con particolare attenzione al quarto trimestre dell’anno.

Calo delle transazioni immobiliari

Le previsioni per l’autunno 2023 indicano un calo significativo delle transazioni immobiliari in Italia. Si prevede la compravendita di circa 192.177 immobili, il che rappresenta un calo del 8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo declino è in contrasto con la tradizionale stagione favorevole per l’acquisto di case.

Milano in prima posizione

Nel confronto tra le principali città italiane, Milano si distingue per il numero più elevato di transazioni immobiliari previste per il quarto trimestre del 2023, con un totale di 10.920. Questo numero supera più del doppio le transazioni previste a Roma (4.813) e Torino (4.041). Altri centri importanti includono Bari (3.396), Bologna (2.386), Genova (2.199) e Napoli (2.051), mentre chiudono la classifica Palermo (1.699), Firenze (1.298) e Catania (1.014).

Andamento storico

Storicamente, il quarto trimestre dell’anno è stato il periodo in cui si registrano il maggior numero di compravendite immobiliari in media. Il picco è stato raggiunto nel 2021 con 212.740 transazioni. Questo aumento è stato notato dopo la pandemia, con il settore immobiliare che è cresciuto significativamente, passando da oltre 558.000 compravendite nel 2020 a 784.000 nel 2022, rappresentando l’anno di maggiore espansione del mercato nel decennio 2011-2022.

Cause del calo attuale

Nel 2023, nonostante l’aumento recente dei tassi di interesse, la contrazione del mercato immobiliare è in linea con le tendenze storiche. L’incremento dell’inflazione e dei tassi dei mutui ha contribuito a questo calo, sebbene si stia attenuando. Nel quarto trimestre di quest’anno, si prevede una contrazione media delle compravendite immobiliari su scala nazionale pari all’8%, con le grandi città che subiscono le maggiori riduzioni. Ad esempio, Bologna e Bari vedranno rispettivamente un calo del -14% e del -13% delle transazioni autunnali.

LE ULTIME NOTIZIE

Omicidio Cecchettin: autopsia su corpo Giulia. Nuovo interrogatorio di Turetta
Indagine Cruciale: Autopsia in Corso Oggi, nel contesto dell'indagine sull'omicidio di Giulia Cecchettin, si sta svolgendo l'autopsia del corpo della...
Read More
Israele riprende combattimenti contro Hamas dopo attentato Gerusalemme
Tensioni rinnovate nella Striscia di Gaza Dopo una settimana di tregua, le tensioni tra Israele e Hamas si sono riaccese...
Read More
Vortice polare con neve al Nord e temperature sopra la media al Centro-Sud
Analisi Meteorologica Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, fornisce un'analisi approfondita sulle condizioni meteorologiche che influenzeranno l'Italia nei prossimi giorni....
Read More
Lenny Kravitz Live in Italia nel 2024: due appuntamenti da non perdere!
Il Ritorno Sul Palco con "Blue Electric Light" Lenny Kravitz, icona della musica mondiale, farà vibrare l'Italia con due imperdibili...
Read More
Bonus Trasporti da 60 Euro: nuovo click day oggi 1° dicembre
Un'Altra Chance per Richiedere l'Incentivo Venerdì 1 dicembre 2023 segna un nuovo "click day" per coloro che desiderano accedere al...
Read More
Porta Nuova a Palermo: recupero di un simbolo storico
Un Investimento per la Conservazione Culturale Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente selezionato il progetto di recupero...
Read More
Meteo in Italia: Montagne Russe Climatiche nel bel paese
Prossimi giorni tra freddo, caldo e gelo con fiocchi bianchi Il meteo in Italia sta vivendo una fase di montagne...
Read More
Incendio all’Umberto I Roma: pompieri in azione, evacuato pronto soccorso
Scoppiato un incendio al policlinico romano, pronto soccorso evacuato Squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute al Policlinico Umberto I...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza