Connect with us

Published

on

Una lunga attesa

Dopo cinquant’anni di chiusura, la Domus di Tiberio torna ad aprirsi al pubblico e a brillare di nuova luce. Un progetto di light architecture portato avanti da Areti, una società facente parte del Gruppo Acea, ha reso possibile questa straordinaria riapertura. La Domus, situata in un luogo di grande valore storico e culturale, si presenta al mondo con una luce dinamica senza precedenti.

La tecnologia che fa la differenza

La luce dinamica, conosciuta anche come “tunable white,” è la chiave di questo progetto innovativo. Grazie a questa tecnologia, la Domus di Tiberio trasmette la sua storia e il suo fascino attraverso variazioni di colore e intensità luminosa. Questo scenario unico offre ai visitatori un’esperienza straordinaria, in cui la luce diventa un mezzo di narrazione di un luogo straordinario.

Una facciata che si anima

La facciata del palazzo di Tiberio, rivolta verso il Foro Romano, è il cuore pulsante di questa illuminazione dinamica. Grazie a proiettori a LED di ultima generazione, è possibile modulare l’intensità luminosa e la temperatura del colore, ottenendo una resa cromatica eccezionale e una significativa riduzione dei consumi energetici.

L’arte della luce

Per portare a termine questo progetto, sono stati installati numerosi apparecchi di illuminazione. Ventotto proiettori ad incasso illuminano la via Nova, dodici proiettori lineari sono dedicati agli imbotti degli archi, cinquantuno apparecchi a proiezione sono utilizzati per l’illuminazione della facciata, e dieci lineari sono stati posizionati all’interno dell’ultimo livello della Domus. L’installazione totale ha una potenza di 4,4 kW.

Una Domus riportata alla vita

Grazie a questa straordinaria iniziativa di illuminazione, la Domus di Tiberio torna finalmente alla vita dopo decenni di oscurità. Con la sua nuova luce dinamica, questo luogo di inestimabile valore storico e culturale si svela al pubblico in tutto il suo splendore, raccontando la sua storia e la sua bellezza attraverso la magia della luce.

LE ULTIME NOTIZIE

La Sfida dell’Ambiente: i cinque punti di non ritorno
Sentimento Universale L'ansia del ritardo si insinua nelle menti di due generazioni consapevoli che si avvicinano a una realtà spietata....
Read More
Tensione in Striscia di Gaza: Resa di Membri di Hamas e Aspri Conflitti
La Striscia di Gaza è stata al centro di significative tensioni a seguito della resa di decine di combattenti di...
Read More
Bbc, dito medio in diretta tv: bufera su giornalista – ecco il Video
Gesto del dito medio di Maryam Moshiri alla BBC: scuse per questo gesto non intenzionale verso il pubblico Maryam Moshiri,...
Read More
Rottamazione Quater: scadenza rinviata al 18 Dicembre 2023
Il Senato Approva l'Emendamento di Lotito al Decreto Anticipi L'emendamento al decreto anticipi, presentato da Lotito e approvato al Senato...
Read More
Illuminare Milano con Baci Perugina: messaggio natalizio di speranza e solidarietà
L'Installazione Celebra le Festività con Frasi Iconiche e Auguri Un'installazione suggestiva di Baci Perugina illumina Piazza dei Mercanti a Milano,...
Read More
Politiche alimentari assenti a Cop28
Un’altra Cop28 con delle tematiche che sembrano “grandi assenti” nello scenario futuro: questa è ciò che si è notato negli...
Read More
Barbara, cento anni di navigazione
Il Camper & Nicholsons (www.barbarayacht.com), varato nel 1923 in Inghilterra, è stato protagonista di un'avvincente stagione di eventi e regate nel...
Read More
Incidente grave su A21: 10 feriti in una collisione con multiplo di veicoli
Uno scontro coinvolgente 2 camion, 1 pullman e 1 auto si è verificato sulla A21 nel tratto tra Brescia Sud...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza