
Ordinanza anti-diossina Palermo dopo incendi: misure precauzionali area Bellolampo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Comune di Palermo richiede di evitare alimenti di origine animale e prendere misure precauzionali
A seguito degli incendi che hanno colpito diverse aree di Palermo, il Comune ha emesso un’ordinanza anti-diossina per proteggere la salute pubblica. Si richiede ai cittadini di evitare di assumere alimenti di origine animale, come carni, latticini e uova, provenienti dall’area della discarica di Bellolampo o da un raggio di 4 chilometri dalla zona.
Arpa Sicilia ha avviato campionamenti dell’aria ambiente per rilevare diossine e furani e ha segnalato la presenza di tali sostanze nell’ambiente circostante. L’ordinanza prevede misure precauzionali come il lavaggio accurato di prodotti ortofrutticoli, la pulizia delle superfici stradali e spazi aperti e l’evitare l’uso di mangimi e foraggi potenzialmente contaminati. La salute pubblica è al centro delle preoccupazioni a seguito degli elevati picchi termici causati dagli incendi.
La situazione è monitorata attentamente e ulteriori accertamenti sono in corso. La misura cautelativa è firmata dal Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash24 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano24 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
International-News24 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
-
News24 ore ago
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”