Connect with us

Published

on

“Mantenere il ciclo produttivo in un unico posto e puntare alla competitività e alla competenza delle persone, ci permette di curare in modo particolare il legame con il territorio”. Così Adelio Crippa, Direttore Generale di Icam Cioccolato, in occasione della pubblicazione del quinto Report di Sostenibilità dell’azienda che da 75 anni cura una meravigliosa materia prima, il cacao, seguendone ogni fase.

Persone, filiera, innovazione e ambiente sono i 4 pilastri su cui è costruita l’identità aziendale: “La nostra strategia è sempre stata quella di soddisfare e conquistare il mercato attraverso la leva del prodotto – specifica Crippa – e lo facciamo attraverso l’innovazione tecnologica degli impianti, il miglioramento dei nostri prodotti (non solo in termini di qualità organolettiche, ma anche di caratteristiche salutistiche, etiche e di conquista di certificazioni) e la professionalità delle persone. Questi sono i grandi pilastri sui quali, a partire dal 1946, l’azienda ha saputo mantenersi e continuare a crescere in tutti questi anni di storia”.

Una crescita testimoniata anche dai numeri riportati nell’ultimo report di sostenibilità 2022 che vedono +5% di persone inserite in organico nella sede italiana e +36 persone inserite anche nell’organico di Icam Chocolate Uganda Ltd., 6.428 agricoltori coinvolti nella formazione sulle pratiche agronomiche sostenibili nelle tre sedi ugandesi di Bundibugyo, Hoima e Mukono, 80% di fave di cacao con una o più certificazioni, in particolare biologico (23%), bio/Fairtrade (29%), Fairtrade (9%) e Rainforest Alliance (18%), 97% dei fornitori di cacao e il 100% dei fornitori di altre materie prime sottoscrittori del Codice Etico di Icam, + 55% per gli incarti compostabili utilizzati per confezionare 1.8 tonnellate di tavolette.

Icam è un’azienda internazionale, ma strettamente legata al territorio italiano: “L’Uganda è la prima di tante iniziative in campo, stiamo lavorando anche in Congo e in Sierra Leone e abbiamo già acquistato dei terreni in Madagascar – fa sapere il Direttore Generale di Icam Cioccolato – ma abbiamo sempre voluto perseverare la scelta, legata all’aspetto qualitativo del prodotto, di mantenere un unico sito produttivo e quindi di non di disperderci”.

“In particolare, abbiamo voluto coltivare il legame con i nostri dipendenti adottando un sistema retributivo non rigido che comprende alcune componenti aggiuntive, rispetto al Contratto Nazionale di Lavoro, che incentivano economicamente a rimanere da noi.

In Icam non abbiamo solo un rapporto strettamente di lavoro con i nostri dipendenti, ma cerchiamo di essere più vicini possibili all’espressione della loro vita mettendo in atto significative iniziative di Welfare e di supporto, in particolare, alla conciliazione lavoro-vita privata – sottolinea Crippa che poi si sofferma su “un altro aspetto importante” con il quale l’azienda cerca di tenere legato a sé il personale- “Investiamo molto in formazione, sia tecnica sia generale. Per formazione generale intendiamo ad esempio le lingue piuttosto che l’utilizzo dei sistemi informatici, per acquisire una serie di competenze utili anche al di fuori della vita lavorativa. La nostra formazione è aperta a tutti”.

LE ULTIME NOTIZIE

Meteo, arrivo il Gelo: temperature in picchiata su tutto il Paese
Cambio Climatico Imminente L'Italia si prepara a fronteggiare un repentino cambiamento climatico con temperature in netto calo. Dopo un inizio...
Read More
Sorteggio Euro 2024: Italia Gruppo B con Spagna, Croazia e Albania
Non certo un girone facile per la nazionale italiana Il sorteggio per Euro 2024, effettuato oggi ad Amburgo, ha stabilito...
Read More
Israele riprende attacchi su Hamas: ultime notizie del 2 dicembre
Offensiva di Israele nel Sud della Striscia di Gaza Battaglie Estese Attorno a Khan Younis L'offensiva di Israele contro Hamas...
Read More
Rottamazione Quater: scadenza imminente pagamento della seconda rata
Ultimi Giorni di Flessibilità per Contribuenti: Scadenza Martedì 5 Dicembre Contribuenti, attenzione! C'è ancora un breve periodo a disposizione per...
Read More
Maltempo in Italia: allerta meteo in diverse regioni, Emilia Romagna in rosso
Il maltempo si abbatte sull'Italia con forti temporali, portando a diverse allerte meteo in varie regioni del paese. Ecco un...
Read More
Omicidio Giulia Cecchettin: dettagli interrogatorio Filippo Turetta e sviluppi
La Testimonianza Confusa: Parole Sussurrate, Pause e Silenzi Filippo Turetta, durante l'interrogatorio con il pm di Venezia, ha cercato di...
Read More
Promulgata da Mattarella la Legge su stop a Carne “Coltivata”
Legge sul Divieto di Carne Coltivata e Utilizzo della Denominazione 'Carne' per Prodotti Vegetali Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...
Read More
Carabiniere sventa rapina a Ciampino e rimane ferito
Intorno alle 13, un carabiniere del comando provinciale di Roma, libero dal servizio e in borghese, ha sventato una rapina...
Read More


(AdnKronos)


Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza