Connect with us

Published

on

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine nei confronti di Apple Inc., Apple Distribution International Ltd e Apple Italia S.r.l. per indagare un presunto abuso di posizione dominante nel mercato delle piattaforme di distribuzione online delle app per utenti del sistema operativo iOS. La notizia è stata annunciata in un comunicato dell’Antitrust.

In particolare, a partire da aprile 2021, Apple ha adottato una politica sulla privacy più restrittiva per gli sviluppatori terzi di app, rispetto a quella applicata internamente dalla stessa società. La disparità di trattamento si basa principalmente sul prompt che appare agli utenti per ottenere il consenso al tracciamento dei loro dati di navigazione sul web e sugli strumenti utilizzati per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie. L’Antitrust segnala che Apple impone solo ai concorrenti l’uso di un prompt di richiesta del consenso più evidente rispetto all’opzione di rifiuto del consenso e utilizza una formulazione linguistica che scoraggia il tracciamento.

Inoltre, gli sviluppatori e gli inserzionisti terzi sembrano essere svantaggiati in termini di qualità e dettaglio dei dati forniti da Apple sull’efficacia delle campagne pubblicitarie nelle loro applicazioni. Ciò è dovuto alle caratteristiche tecniche dell’interfaccia di programmazione cui possono accedere, SkadNetwork, che risulta meno efficace rispetto allo strumento Apple Ads Attribution utilizzato internamente da Apple stessa.

Secondo l’Antitrust, i dati relativi alla profilazione degli utenti e alla misurazione dell’efficacia delle campagne pubblicitarie sono elementi essenziali per l’attrattiva degli spazi pubblicitari venduti dagli sviluppatori di app e acquistati dagli inserzionisti. Pertanto, il presunto comportamento discriminatorio di Apple potrebbe causare una diminuzione dei ricavi pubblicitari per gli inserzionisti terzi, a vantaggio della divisione commerciale interna di Apple, ridurre l’ingresso o impedire la permanenza dei concorrenti nel mercato dello sviluppo e della distribuzione delle app, favorire le app di Apple e, di conseguenza, i dispositivi mobili e il sistema operativo iOS.

L’Antitrust ritiene che questa presunta limitazione della concorrenza nei mercati rilevanti e il conseguente rafforzamento dell’ecosistema digitale di Apple potrebbero ridurre gli incentivi per lo sviluppo di app innovative e ostacolare la migrazione degli utenti verso ecosistemi digitali concorrenti.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending