Connect with us

Published

on

Italiani responsabili e più attenti ai consumi: negli ultimi 3 anni, il 70% ha rivoluzionato le abitudini relative al bucato. E’ quanto emerge da The Truth About Laundry, un corposo studio sulle abitudini di lavaggio condotto da Electrolux Group. I risultati evidenziano una evoluzione significativa e positiva e mostrano un Paese virtuoso che, rivoluzionando i propri comportamenti domestici, è riuscito a risparmiare oltre 320mila tonnellate di CO2. Quasi 12 milioni di famiglie, in Italia, preferiscono adesso lavare i capi a 30°.

L’edizione di quest’anno dello studio si è concentrata, infatti, sulla salvaguardia delle risorse e, in particolare, sulla riduzione del dispendio energetico: dimostrando che l’88% degli intervistati afferma di pensare maggiormente ai consumi dei propri elettrodomestici e che il 94% si è impegnato per ridurli. Non solo: il 40% degli intervistati ha iniziato a lavare più spesso di notte, mentre il 39% ha ridotto la temperatura di lavaggio. Il 36% ha limitato il numero di volte in cui fa il bucato e lavato con maggiore frequenza a pieno carico, mentre il 31% ha utilizzato la modalità ecologica.

A differenza degli abitanti di altri Paesi europei, i nostri connazionali non vogliono adottare determinate abitudini: per prolungare la vita degli abiti solo il 18% ha indossato i capi più a lungo fra un lavaggio e l’altro e quasi nessuno (5%) ha compreso le potenzialità del vapore per rinfrescare i capi ed evitare un ciclo completo. Il motivo di questa diffidenza risiede in timori ancora radicati come quelli di non ottenere un bucato pulito (30%), senza macchie (28%), germi (27%) o odori (22%).

Questi ‘falsi miti’ vengono però smentiti da chi ha provato il lavaggio a 30°, visto che il 45% degli intervistati si ritiene soddisfatto dei risultati ottenuti. La crisi energetica potrebbe essere, tuttavia, la leva verso un ulteriore cambiamento: il 49% e il 35% degli interpellati, infatti, laverebbe a temperature più basse se questo significasse ridurre i consumi o se gli facesse risparmiare denaro.

Un ulteriore dato che emerge dalla ricerca riguarda il nuovo criterio di scelta che guida gli italiani nell’acquisto dei grandi elettrodomestici: ora, più che al design, importante solo per il 6% degli intervistati, si guarda all’efficienza energetica, determinante per il 66%. Solo dopo si guarda al prezzo (55%) e alle prestazioni tecnologiche (36%)

LE ULTIME NOTIZIE

Cinque mandati internazionali contro il gruppo hacker filorusso NoName057
Operazione “Eastwood” smantella parte della rete criminale dietro migliaia di attacchi informatici in Europa. Coinvolti anche italiani Cinque mandati di...
Read More
Von der Leyen presenta il bilancio Ue 2028-2034: 2.000 miliardi per un’Europa più strategica e indipendente
La Commissione europea propone un ambizioso bilancio settennale da 2.000 miliardi di dollari. Più fondi per competitività, clima, difesa e...
Read More
Trump announces new Patriots for Ukraine: relief in Kiev, but more batteries are needed to stop Russian raids
The United States is sending new Patriot missile systems to support Ukraine. The system is effective, but expensive and limited...
Read More
Ireland, mystery surrounds the remains of hundreds of babies found at St Mary’s Home in Tuam
At the site of a former home for unwed mothers in County Galway, chilling evidence of abuse and death of...
Read More
Omicidio Martina Scialdone, condanna ridotta a 24 anni e 8 mesi per Costantino Bonaiuti
La Corte d’Assise d’Appello ha escluso la premeditazione e concesso le attenuanti, riducendo la pena da ergastolo a 24 anni...
Read More
Cancelli di Ostia, servizi balneari ancora assenti a metà luglio: dure critiche all’amministrazione Gualtieri
A due mesi dall’inizio ufficiale della stagione estiva 2025, tra Ostia e Torvaianica permane il disservizio per migliaia di bagnanti....
Read More
Armi in vendita su X e WhatsApp: traffico illegale gestito da account filo-Houthi
Il rapporto del Tech Transparency Project svela una rete di commercio clandestino online: in vendita armi occidentali, alcune marchiate “proprietà...
Read More
West Nile, primi casi autoctoni nel Lazio: due settantenni colpiti a Latina
Confermato dall'Istituto Spallanzani il contagio da virus West Nile in due residenti. Attivata una cabina di regia per coordinare le...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending