Connect with us

Published

on

Uno dei cicloni più intensi degli ultimi decenni colpirà l’Italia per tutta la giornata di oggi, informano gli esperti del sito www.iLMeteo.it. Super maltempo con il ciclone Poppea che non risparmierà alcuna zona italiana portando ogni fenomeno possibile: nubifragi, tanta neve sulle Alpi, venti da uragano, mareggiate e tornado.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, raccomanda quindi la massima, estrema, prudenza in quanto configurazioni simili capitano molto raramente; è meglio quindi rimandare ogni attività all’aperto: il ciclone seppur violento sarà infatti molto veloce, già domani torneranno condizioni molto più tranquille.

Nelle prossime ore continueranno i nubifragi sulle coste tirreniche, i venti di tempesta sulle coste occidentali e sull’Alto Adriatico. Il forte vento di Scirocco spingerà l’acqua in modo eccezionale verso la laguna di Venezia generando, insieme alla componente astronomica, un’Alta Marea eccezionale di 170 cm.

Nel corso della mattinata poi i venti ruoteranno gradualmente dai quadranti settentrionali con onde alte fino ad 8 metri al largo di Alghero e fino a 6-7 metri tra Basso Lazio, Campania e Calabria; anche la Sicilia occidentale vedrà queste onde mostruose e il rischio è elevato, oltre che in mare aperto, anche lungo le coste dove le mareggiate saranno furiose.

Le piogge più intense intanto continueranno a colpire sempre le stesse aree raggiunte negli ultimi giorni: tra Lazio, Campania e Calabria si attendono massimi di 150 mm, in pratica 3 bidoni da 50 litri per ogni metro quadrato. Rispetto ai giorni scorsi, Poppea porterà piogge molto forti anche al Nord-Est e, in particolare, troveremo tantissima neve – all’improvviso – sulle Alpi Orientali fino a quote basse.

Sono attesi 40-70 cm di neve fresca a 1500 metri dal Trentino Alto Adige al Friuli, passando per il Veneto; un’altra criticità, anche per il traffico, sarà la quota neve che, a causa dell’aria polare contenuta nel ciclone, potrebbe scendere localmente fino ai 600 metri creando forti disagi.

Insomma Poppea, un ciclone profondo circa 985 hPa, minaccia gran parte dell’Italia; l’unica zona meno colpita sarà il Nord-Ovest dove nelle prossime ore potremo avere ampie schiarite: attenzione solo al vento che potrebbe presentare qualche raffica di Foehn anche in pianura tra Piemonte e Lombardia.

Le zone maggiormente colpite saranno invece il Nord-Est, la Romagna e le Marche, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, poi dal pomeriggio il maltempo si sposterà sempre più verso Sud interessando anche Abruzzo, Molise e Puglia e lasciando lentamente le regioni settentrionali e la Toscana.

Insomma, nell’attesa che Poppea scappi via veloce verso i Balcani, restiamo a casa e cerchiamo di evitare ogni inutile rischio per questo martedì 22 novembre tempestoso, avvertono gli esperti.

NEL DETTAGLIO

Martedì 22. Al nord: forte maltempo al Nord-Est, neve abbondante sulle Alpi fino a quote collinari; venti di tempesta. Al centro: maltempo diffuso; venti con intensità simile ad un uragano di categoria minima; mareggiate. Al sud: maltempo specie in Campania e poi in Calabria con venti di tempesta e mareggiate.

Mercoledì 23. Al nord: sole e freddo. Al centro: bel tempo, clima più freddo. Al sud: rovesci sul basso Tirreno.

Giovedì 24. Al nord: soleggiato. Al centro: sereno salvo qualche nebbia notturna. Al sud: rovesci sul basso Tirreno.

Tendenza: da venerdì si avvicina un altro vortice ciclonico con prime piogge al Centro, sabato maltempo diffuso al Centro-Sud e su Emilia Romagna, domenica alluvionale sui settori ionici.

LE ULTIME NOTIZIE

Tragedia Ferroviaria in Calabria: morti il capotreno e l’autista del camion

Incidente Mortale sulla Linea Catanzaro Lido-Sibari Nel tardo pomeriggio di oggi, una tragedia ha colpito la linea ferroviaria Catanzaro Lido-Sibari,...
Read More
Tragedia Ferroviaria in Calabria: morti il capotreno e l’autista del camion

Tragedia vicino ad Andria: donna uccisa dal marito davanti al figlio

Dramma Familiare tra Andria e Corato Nel pomeriggio odierno, si è consumata una tragedia familiare nella zona tra Andria e...
Read More
Tragedia vicino ad Andria: donna uccisa dal marito davanti al figlio

Champions, trionfo Lazio: Immobile risorge e abbatte il Celtic 2-0

Riepilogo della Partita La Lazio ritorna alla vittoria con una convincente performance contro il Celtic, vincendo 2-0 allo stadio Olimpico...
Read More
Champions, trionfo Lazio: Immobile risorge e abbatte il Celtic 2-0

L’efficienza energetica abbatte più emissioni di eolico e fotovoltaico

Alla prima giornata della Conferenza “L’altra strada per la transizione” gli Amici della Terra presentano due rapporti, uno sull’effettivo andamento...
Read More
L’efficienza energetica abbatte più emissioni di eolico e fotovoltaico

Energia green per punti vendita

Il Gruppo Unicomm Spa, attivo nella distribuzione alimentare e presente in 7 regioni italiane con una rete distributiva multicanale e...
Read More
Energia green per punti vendita

Nuovi Sviluppi nell’Inchiesta sull’Incidente Ferroviario di Brandizzo

Nell'ambito dell'inchiesta sulla tragedia ferroviaria di Brandizzo, sono stati identificati due nuovi indagati. Si tratta del responsabile dei lavori e...
Read More
Nuovi Sviluppi nell’Inchiesta sull’Incidente Ferroviario di Brandizzo

Marina Genova, annunciate le date del 2° Classic Boat Show

Dal 17 al 19 maggio 2024, presso Marina Genova, porto turistico internazionale, si terrà la seconda edizione del Classic Boat...
Read More
Marina Genova, annunciate le date del 2° Classic Boat Show

Ottimisti su futuro Gpl e Gnl

''Il voto positivo del Parlamento UE su CO2 neutral fuel ci rende ottimisti per il Gnl nel trasporto pesante ma...
Read More
Ottimisti su futuro Gpl e Gnl

(AdnKronos)

OFFERTE IMPERDIBILI AMAZON BLACK FRIDAY

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza