Connect with us

Published

on

Le parole del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, alle ultime battute come per tutto il governo Draghi, suonano come un testamento. Prima dice: “Fondamentale che i rigassificatori vengano messi in funzione il prima possibile perché ne va della sicurezza nazionale. E’ urgentissimo che dall’inizio dell’anno prossimo ci sia almeno il primo rigassificatore, quello di Piombino“. Poi, sui tempi necessari, aggiunge: “sicurezze non ne ho, è un’eredità che lascio e spero che tutti si rendano conto che la sicurezza energetica nazionale dipende da quello. Se abbiamo il Gnl e abbiamo la nave, e non saremo in grado di utilizzarlo sarà un vero e proprio suicido; qualcuno dovrà prendersi la responsabilità”.

L’indicazione non poteva essere più netta ma la domanda che nasce subito dopo averla recepita è: a che punto siamo? Sostanzialmente, ancora al cortocircuito istituzionale. Il nuovo governo, a guida Giorgia Meloni, dovrà decidere se muoversi in continuità con il governo Draghi, che ha aperto la strada a un immediato attracco della nave Golar Tundra, comprata da Snam, a Piombino. Il sindaco, Francesco Ferrari, di Fratelli d’Italia, non si rassegna. “Il futuro Governo dovrebbe essere investito della decisione sul rigassificatore che è stata presa da quello precedente. Noi solleviamo questioni tecniche, non politiche, cui Snam oggi non ha dato risposta: le nostre preoccupazioni non sono per il colore della nave che arriverà in porto, ma per la sicurezza di chi in porto ci lavora, per quella dei milioni di turisti che salgono sui traghetti, per la salute pubblica”.

Molto diversa la posizione del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, pronto a rilasciare la concessione per l’ormeggio entro il 27 ottobre. “Sono ottimista sul fatto che possano sciogliersi uno per uno tutti i nodi e si possa arrivare alla realizzazione del progetto-Piombino che significa la nave, ma anche la piattaforma offshore e tutte le opere complementari che sono di grande importanza per il futuro della Val di Cornia”.

Una delle variabili ancora aperte riguarda l’intesa fra Stato e Regione per definire le compensazioni che Piombino potrà ricevere: la strada 398, le bonifiche dell’acciaieria ex-Lucchini oggi Jsw, lo sviluppo delle energie rinnovabili. Giani chiede soprattutto un segnale forte sul caro bollette. “Chiederemo il 50% di sconto per imprese e cittadini per tutto il tempo in cui la nave starà a Piombino”. Di questi tempi, un incentivo non da poco per convincere la popolazione locale, che resta per la maggior parte fermamente contraria alla presenza del rigassificatore.

LE ULTIME NOTIZIE

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending