Connect with us

Published

on

Il presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai Alberto Barachini chiederà all’Agcom, a quanto apprende l’Adnkronos, una verifica sulla parità di condizioni garantite dal Servizio Pubblico nei ‘confronti’ televisivi tra i leader politici.

La preoccupazione del presidente della Commissione di Vigilanza Rai è quella di garantire agli esponenti politici, come previsto dalle norme sulla par condicio in pieno vigore dal 10 agosto, non soltanto spazi equivalenti ma anche di pari rilevanza mediatica e visibilità oraria.

Primo a sollevare il tema dei confronti tv è stato oggi il leader di Azione Carlo Calenda, all’attacco sui social dopo la decisione di ‘Porta a Porta’ di invitare per un faccia a faccia, il prossimo 22 settembre, la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni e il leader del Pd Enrico Letta. “Neanche in Russia la televisione pubblica organizzerebbe un confronto due giorni prima del silenzio elettorale escludendo due coalizioni”, ha tuonato Calenda chiedendo che “intervenga subito l’Agcom, il Cda Rai e Fuortes”.

A chiarire però è arrivato un comunicato della stessa trasmissione Rai in cui si spiega che “alla prima serata di Porta a Porta di giovedì 22 settembre che ospiterà il confronto di un’ora tra Enrico Letta e Giorgia Meloni, moderato da Bruno Vespa, sono stati invitati a partecipare anche Matteo Salvini, Giuseppe Conte, Silvio Berlusconi, Luigi Di Maio e Carlo Calenda. Ciascuno sarà intervistato per mezz’ora con modalità da stabilire” e chiarendo che “Porta a Porta è pronta ad ospitare altri confronti nella stessa serata se ne maturassero le condizioni”.

Un chiarimento che ha però generato malumori tra i leader non invitati. “È evidente una palese violazione della par condicio se rimanesse questo schema, che i vertici della Rai dovrebbero spiegare alle autorità di garanzia e alla magistratura”, la reazione piccata di Verdi e Sinistra Italiana secondo cui “non si capisce perché, avendo invitato leader di coalizione, si siano aggiunti alcuni altri leader di lista, senza che ci siano tutti e si scelgano solo Salvini, Berlusconi e Di Maio”. Mentre +Europa ironizza: “C’è un evidente refuso: l’assenza di Emma Bonino e di +Europa”.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump launches merchandising for 2028: ‘Trump for President’ beyond two terms

Despite the constitutional limit, ‘Trump 2028’ T-shirts and caps are popping up on the US president's official shop. Yet another...
Read More
Trump launches merchandising for 2028: ‘Trump for President’ beyond two terms

È morto Giancarlo Gentilini, l’ex sindaco “sceriffo” di Treviso: aveva 95 anni

Figura simbolo della Lega e protagonista della politica locale e nazionale dagli anni ’90, fu il primo sindaco eletto direttamente...
Read More
È morto Giancarlo Gentilini, l’ex sindaco “sceriffo” di Treviso: aveva 95 anni

Rome armoured for Pope Francis’ funeral: 182 delegations and over 200,000 people expected

Unprecedented security plan for the funeral on Saturday 26 April: Heads of State, Sovereigns and thousands of faithful present. Private...
Read More
Rome armoured for Pope Francis’ funeral: 182 delegations and over 200,000 people expected

Trump relaunches: ‘I deserve the Nobel Peace Prize for the Abrahamic Accords’

The US president does not give up on the idea of the prize and points to normalisation between Israel and...
Read More
Trump relaunches: ‘I deserve the Nobel Peace Prize for the Abrahamic Accords’

India-Pakistan, Indus Treaty under pressure: water as geopolitical leverage

Signed in 1960 with the mediation of the World Bank, the Indus River Agreement has so far been a model...
Read More
India-Pakistan, Indus Treaty under pressure: water as geopolitical leverage

The psychological profile of the next Pope: strong mediator between global challenges and internal divisions

Ahead of the Conclave, Italian psychologist Valentina Di Mattei's analysis outlines the future Pope as a figure of balance between...
Read More
The psychological profile of the next Pope: strong mediator between global challenges and internal divisions

25 aprile, La Russa: “Liberazione patrimonio condiviso, guardiamo al futuro uniti”\

Nell’80° anniversario della Liberazione, il presidente del Senato richiama i valori costituzionali e invita a un ricordo senza strumentalizzazioni. Polemica...
Read More
25 aprile, La Russa: “Liberazione patrimonio condiviso, guardiamo al futuro uniti”\

Tragedia familiare a Modena: tre morti in casa, ipotesi omicidio-suicidio

I corpi di due genitori e del figlio disabile trovati senza vita a Marzaglia. Le indagini puntano sull’avvelenamento: si fa...
Read More
Tragedia familiare a Modena: tre morti in casa, ipotesi omicidio-suicidio

(AdnKronos)

di tendenza