Connect with us

Published

on

Disagi per i viaggiatori oggi, mercoledì 8 giugno, per lo sciopero aereo indetto da Ryanair, Malta Air, Easyjet e Volotea. Piloti e assistenti delle tre compagnie low cost incroceranno le braccia per 4 ore, dalle 10 alle 14. A proclamare la protesta sono Filt Cgil e Uiltrasporti, “vista l’impossibilità di aprire un confronto dedicato alle problematiche che da mesi affliggono il personale navigante”. E rilanciano: “Voli a rischio tutta l’estate se non ci ascolteranno“.

“Tra le questioni aperte – spiegano le organizzazioni sindacali – il mancato adeguamento ai minimi salariali previsti dal contratto nazionale, il perdurare di un accordo sul taglio degli stipendi (contingency agreement) non più attuale, le arbitrarie decurtazioni della busta paga, il mancato pagamento delle giornate di malattia, il rifiuto della compagnia di concedere giornate di congedo obbligatorio durante la stagione estiva e la mancanza di acqua e pasti per l’equipaggio”.

“I lavoratori di EasyJet protesteranno contro la compressione dei diritti culminata in licenziamenti ingiustificati, contro la mancanza di solidità operativa, a danno di passeggeri ed equipaggi e contro il totale degrado delle relazioni industriali. Per quanto riguarda Volotea invece si assiste ad una continua condotta antisindacale portata avanti dalla compagnia. Richieste inaccettabili di riduzioni del salario, promozioni ed upgrade economici a insindacabile giudizio della compagnia per esercitare di fatto un vero e proprio controllo sui propri dipendenti, a cui si aggiungono contestazioni disciplinari in contrasto con la normativa italiana”, dice Uiltrasporto. “Le giornate di protesta – conclude il sindacato – saranno coordinate con i sindacati europei interessati per un’azione condivisa e concentrata a livello transnazionale. Ci auguriamo che le due compagnie accolgano le legittime richieste delle lavoratrici e dei lavoratori, in caso contrario questa sarà solo la prima di una serie di azioni di protesta che renderanno ‘calda’ l’estate”.

“Con lo sciopero chiediamo l’apertura un confronto sulle problematiche lavorative e sulle condizioni salariali di piloti e assistenti di volo”, ha spiegato il segretario nazionale della Filt Cgil Fabrizio Cuscito, sottolineando che “senza risposte sull’applicazione del contratto nazionale e sul riconoscimento di diritti e tutele da parte della compagnia aerea irlandese e delle sue controllate estere andremo avanti con le proteste tutta l’estate”. “E’ inaccettabile – sostiene il dirigente nazionale della Filt Cgil – che Ryanair non applichi i minimi salariali previsti dal contratto nazionale, tra l’altro violando quanto previsto dalla normativa italiana per il trasporto aereo. Queste ed altre mancanze nei confronti dei lavoratori come le ingiustificate riduzioni salariali, le decurtazioni in busta paga, il mancato pagamento delle giornate di malattia ed il rifiuto di concedere giornate di congedo obbligatori si configurano come vere e proprie violazioni dei diritti dei lavoratori”. Secondo Cuscito infine “in una fase delicata come questa di ripresa dei voli e di uscita dalla profonda crisi del settore aereo, serve un deciso cambio di rotta, a partire da un atteggiamento diverso e più rispettoso nei confronti dei propri dipendenti”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale
Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
Paura a New Delhi per l’esplosione di un’auto nei pressi del Forte Rosso, la pista terroristica non è esclusa Meta...
Read More

Di Tendenza/Trending