Connect with us

Published

on

Quattro decreti di perquisizione sono stati eseguiti dalla polizia di Stato di Milano nel capoluogo lombardo e in provincia di Lecco. I destinatari del provvedimento sono ritenuti responsabili del danneggiamento di un gazebo elettorale del partito politico M5S, compiuto durante la manifestazione con corteo, non preavvisata, organizzata dal movimento di protesta ‘no green pass’, svoltasi a Milano sabato scorso. Sono indagati per i reati di attentato ai diritti politici dei cittadini, danneggiamento in occasione di manifestazione in luogo pubblico e mancato preavviso al questore di riunione in luogo pubblico.

I quattro cittadini italiani perquisiti avevano già partecipato a precedenti manifestazioni di protesta contro l’obbligo del green pass che si sono svolte in città ad agosto. Si tratta di una cittadina milanese di 34 anni con precedenti di polizia per maltrattamenti in famiglia nei confronti della quale il questore di Milano, dopo l’istruttoria condotta dalla divisione anticrimine, ha emesso anche la misura di prevenzione dell’avviso orale; un 47enne residente in provincia di Lecco, con precedenti di polizia a carico per guida in stato di ebbrezza, guida senza patente, rissa, furto, violazione del foglio di via emesso dal questore di Lecco; il questore Petronzi, inoltre, ha emesso nei suoi confronti il foglio di via obbligatorio dal comune di Milano per un anno.

E’ stato interessato dal decreto anche un 52enne milanese con precedenti di polizia furto e violazione delle norme anti-Covid (indagato nell’ambito dello stesso procedimento anche per manifestazione non preavvisata) e un cittadino di 62 anni residente a Milano, privo di precedenti. L’attività di identificazione è stata effettuata grazie all’intervento dei poliziotti della Digos intervenuti durante l’aggressione al gazebo politico e attraverso la successiva analisi delle immagini video da parte degli stessi agenti. Nello stesso procedimento la polizia di Stato ha deferito all’autorità giudiziaria altri otto cittadini italiani: sei per mancato preavviso al questore di riunione in luogo pubblico di cui uno anche per uno per istigazione a delinquere, uno per travisamento in pubblica manifestazione e uno per vilipendio. Anche nei confronti di due di queste persone il questore Giuseppe Petronzi ha emesso le misure di prevenzione, per entrambe, dell’avviso orale e del foglio di via dal comune di Milano.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Vibrio vulnificus, the “flesh-eating” bacterium that has already caused four deaths in Florida in 2025


Vibrio vulnificus, responsible for serious necrotising skin infections, is spreading due to climate change, with increasing risks also through the...
Read More
Vibrio vulnificus, the “flesh-eating” bacterium that has already caused four deaths in Florida in 2025

Morto il 17enne padovano caduto da un balcone a Corfù durante una vacanza scolastica


Alessandro Bandarin Troi non ce l’ha fatta dopo la caduta dal secondo piano di una palazzina in Grecia. Ricoverato prima...
Read More
Morto il 17enne padovano caduto da un balcone a Corfù durante una vacanza scolastica

Escursionista malese trovata morta dopo una caduta nelle Dolomiti


La 60enne, dispersa da ieri vicino al Rifugio Biella, è stata rinvenuta senza vita in una fessura rocciosa grazie alla...
Read More
Escursionista malese trovata morta dopo una caduta nelle Dolomiti

Muore un bimbo di 15 mesi dimenticato in auto in Belgio, aperta indagine per omicidio colposo


Il piccolo è deceduto a causa di un surriscaldamento dopo essere stato lasciato per ore nel veicolo dal padre, che...
Read More
Muore un bimbo di 15 mesi dimenticato in auto in Belgio, aperta indagine per omicidio colposo

Morta anche Silvana Visconti, era ultima sopravvissuta a incidente galleria Barberino


Dopo tre giorni di agonia, la 37enne residente a Gravellona Toce è deceduta all’ospedale Careggi di Firenze. Cinque le vittime...
Read More
Morta anche Silvana Visconti, era ultima sopravvissuta a incidente galleria Barberino

Vaccino universale contro il cancro, la svolta dall’mRNA apre nuove speranze


Uno studio dell’università della Florida dimostra nei modelli animali che un vaccino a mRNA non specifico può attivare il sistema...
Read More
Vaccino universale contro il cancro, la svolta dall’mRNA apre nuove speranze

Have sanctions against Russia worked? An analysis between myth and reality


Two years after the start of the conflict in Ukraine, the impact of Western sanctions is controversial: has Moscow really...
Read More
Have sanctions against Russia worked? An analysis between myth and reality

Nuove sanzioni UE contro la Russia: focus su elusione, propaganda e navigazione


Approvato il quindicesimo pacchetto restrittivo: misure mirate contro la triangolazione, il settore militare russo e la disinformazione. Coinvolti anche navi,...
Read More
Nuove sanzioni UE contro la Russia: focus su elusione, propaganda e navigazione

Di Tendenza/Trending