Connect with us

Published

on

Un bilaterale col padrone di casa, Boris Johnson, che spende parole di elogio per la gestione della pandemia nei primi mesi a capo del governo italiano. Un colloquio con il presidente francese Emmanuel Macron, con cui l’intesa è forte da sempre, dal primo giorno in cui si è insediato a Palazzo Chigi. Mario Draghi arriva a Carbis Bay per il primo G7 in presenza da premier. Arriva solo, l’unico leader senza first lady al fianco oltre al presidente canadese Justin Trudeau. Interviene alla prima sessione di lavoro sul tema della ripresa economica, un tema che gli è congeniale. Dove promuove, mettendo tutti d’accordo sulla sua linea, “politiche di bilancio espansive per rafforzare la crescita”.

E’ Johnson a chiedergli un nuovo “whatever it takes”, una formula magica per uscire dalla crisi. La pandemia ha falcidiato la ripresa, messo in ginocchio anche le economie più solide, ma Draghi spende parole improntate all’ottimismo e alla fiducia. “Questo è un buon periodo per l’economia mondiale – afferma – La ripresa ha avuto un forte picco e le politiche attuate durante la fase più acuta della pandemia si sono mostrate corrette. Ci siamo concentrati su misure di sostegno rivolte alle imprese e alle persone. Ora ci stiamo orientando sempre di più sulla spesa per gli investimenti e meno su forme di sussidio”.

Occorre anche, per Draghi, un cambio di passo in tema di coesione sociale. “In passato, in occasione di altre crisi – rimarca Draghi – nei nostri paesi ci siamo dimenticati della coesione sociale”, ora è un “dovere morale” evitare errori del passato. E la crescita, indica ancora l’ex numero uno della Bce, è la strada maestra per assicurare la sostenibilità dei conti pubblici. Passa da qui, la rassicurazione degli investitori e la possibilità di tenere a freno politiche restrittive da parte delle banche centrali. Per questo, è necessario mantenere un quadro di politica di bilancio prudente nel lungo periodo.

Anche la cancelliera Angela Merkel, la regina dei rigoristi, sposa la linea Draghi, riconoscendo un “completo cambiamento culturale” avvenuto in Germania, rimarcando la necessità di investire in digitalizzazioni, in strategia che consentano di combattere il cambiamento climatico. L’ottimismo, la fiducia nelle parole di Draghi sembrano contagiare i big riuniti attorno al tavolo. A partire da Johnson: “voglio investire, voglio far partire i progetti”, dice, sposando la linea Draghi sull’importanza di rassicurare i mercati della volontà comune di mantenere il debito sotto controllo. Per Joe Biden “più riusciamo a fare insieme, meglio è. Cogliamo l’attimo”, ha invitato il G7 esortando i presenti a sostenere insieme l’economia e la ripresa.

Il tema del giorno, qui in Cornovaglia dove sono riuniti i grandi del mondo, è la sfida lanciata dal presidente degli States alla via della seta cinese. Un tema che in Italia fa discutere e scalda il centrodestra, quando si diffonde la notizia che l’ex premier, Giuseppe Conte, è atteso nel pomeriggio con Beppe Grillo all’ambasciata cinese per un incontro con il padrone di casa, Li Junhua. Un incontro che vedrà poi protagonista il solo garante del M5S perché Conte non presenzierà.

Rispetto al dossier Cina, i leader europei -in una riunione di coordinamento che ha visto insieme Charles Michel, Ursula Von der Leyen, Draghi, Macron e Merkel – hanno sostanzialmente ribadito un approccio articolato, perché Pechino è un partner per le sfide globali, un concorrente economico e un rivale sistemico. Per Draghi si tratta di un dossier di peso, che potrebbe vedere un cambio di passo rispetto al governo precedente. Sullo sfondo gli accordi sulla via della seta che avevano preoccupato la Casa Bianca e creato dissidi tra le stesse forze di maggioranza. Sta al premier ora decidere se lasciarli dormienti, in letargo, o se sparigliare e tirare dritto.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Di Tendenza/Trending