
Djokovic vince Wimbledon, battuto Federer in una finale leggendaria
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO

Abbiamo assistito alla partita del secolo e tutti e due i giocatori avrebbero meritato la vittoria. A livello di gioco, nessuno dei due si è completamente imposto sull’altro riuscendo ad esprimere il proprio tennis. Finale al cardiopalma quindi, tesa, emozionante, in cui le personalità dei due giocatori sono venute fuori alla perfezione. Abbiamo visto il solito Federer, classe sia umanamente che tecnicamente, l’umiltà, la grandezza: in una parola il talento, ovvero il tennis che si incarna e prende vita in una persona.
Dall’altra parte, invece, il tennis è stato rappresentato da colui che ha dovuto farsi spazio nell’era dominata dai due grandi (Federer e Nadal). Il duro lavoro, la tenacia, la compostezza che appartiene a chi riesce ad imporsi con la forza della testa, con la voglia di dire la sua, colui che dimostra che il talento non è tutto senza il lavoro duro. Non ci sarebbe dovuto essere un vincitore, il premio si sarebbe dovuto dividere in due, perché è davvero una bestemmia considerare uno dei giocatori “sconfitto”, ma questo, si sa, è il tennis, lo sport del diavolo, lo sport bello e spietato.
Alla fine di questa “infinita” battaglia, ecco a caldo le dichiarazioni dei due campioni:
“Non so se è la più eccitante finale che ho giocato – ha commentato Nole – ma è di certo una delle migliori, contro uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi. Abbiamo avuto tutti e due le nostre possibilità, ho annullato due palle-match a Federer, poi ho vinto tre tie-break su tre: molto strano quello del quinto set sul 12 pari. Roger ha 37 anni ed è un esempio: spero di poter diventare anche io agonisticamente così longevo. Ora ho eguagliato Borg con cinque titoli qui a Londra: sono felice, questo è il torneo che ho sempre sognato“.
Ecco invece quanto dichiarato dal tennista svizzero: “Cercherò di dimenticare i due match-point sciupati ma non sarà facile. E’ stata una gran partita, ho avuto le mie possibilità, peccato. Credo di aver giocato bene, devo esser soddisfatto della mia prova: complimenti a Novak Djokovic. Cinque ore in campo alla mia età? Spero di aver dato ad altri la convinzione che a 37 anni si può fare ancora tanto. Sono stanco ma mi sento piuttosto bene. La mia famiglia? Non sarà contenta di questo premio come secondo classificato – conclude Roger – ma sono papà e marito e va tutto bene“.
Questo è sport: questi sono i due signori del tennis.
Giulia Checchi
-
Flash10 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News24 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
News24 ore ago
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
-
News19 ore ago
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.