Antitrust avvia indagine su Atac per pratica commerciale scorretta
L’istruttoria riguarda la qualità dei servizi di trasporto a Roma tra il 2021 e il 2023
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha aperto un’istruttoria nei confronti di Atac, la società di trasporti pubblici di Roma, per una possibile pratica commerciale scorretta. L’indagine riguarda la qualità e la quantità dei servizi forniti tra il 2021 e il 2023, rispetto agli impegni stabiliti nel contratto di servizio con il Comune di Roma e comunicati ai consumatori tramite la Carta della Qualità dei Servizi del Trasporto Pubblico.
Secondo l’AGCM, Atac avrebbe sistematicamente mancato di rispettare gli obiettivi riguardanti la regolarità del servizio di trasporto su superficie e metropolitano, la sicurezza delle stazioni, e il funzionamento di ascensori, scale mobili e l’illuminazione delle stazioni. Inoltre, la società non avrebbe adottato misure adeguate per correggere le carenze né previsto rimborsi parziali per i disagi subiti dagli utenti.
Ieri, i funzionari dell’Antitrust, con il supporto del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno effettuato un’ispezione nella sede di Atac per raccogliere ulteriori informazioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News23 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash24 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna
-
World23 ore agoTragico incidente in Perù: 37 morti in un autobus finito in un burrone
-
News17 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai


