
Caldo estremo si attenua: oggi 9 città con bollino rosso
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
L’anticiclone Caronte si ritira e lascia spazio a piogge e temporali nel Nord-Ovest, con allerta gialla in quattro regioni
Il caldo estremo portato in Italia dall’anticiclone Caronte si attenua e oggi, domenica 21 luglio, scendono a 9 le città con il bollino rosso, il massimo livello di allerta. Contestualmente, il maltempo con piogge e temporali colpisce il Nord-Ovest del Paese, con allerta gialla emessa per Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano, gran parte del Piemonte e della Lombardia.
Bollino rosso per 9 città
Il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute indica per oggi il bollino rosso su:
- Ancona, Bari, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara e Roma;
- Napoli è in giallo mentre Milano, Brescia e Torino passano al verde.
Definizione del livello 3 di allerta
Il livello 3 di allerta, noto come bollino rosso, indica “condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive, e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche”, ricorda il ministero della Salute.
Cambiamento del quadro meteorologico
Il caldo estremo si allenta poiché il quadro meteorologico cambia nettamente. Sin dalle prime ore di domenica 21 luglio, il maltempo si farà sentire sulle regioni del Nord, partendo da ovest. La pioggia potrebbe essere accompagnata da grandine, mentre il maltempo si sposterà progressivamente verso sud, raggiungendo prima la Toscana e poi le altre regioni. Questo porterà a un conseguente calo delle temperature, inizialmente nel Settentrione.
La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse e sottolinea che i fenomeni meteo potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche. Le precipitazioni previste saranno a carattere di rovescio o temporale, accompagnate da forti rovesci, attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News4 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
In Evidenza22 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Primo Piano24 ore ago
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
-
News11 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15