Connect with us

Published

on

Dal 11 al 15 giugno, un percorso epico in senso antiorario per le vetture storiche

La “Corsa più bella del mondo” torna dall’11 al 15 giugno con una cavalcata di 2200 chilometri che le magnifiche vetture costruite fra il 1927 e il 1957 percorreranno in cinque tappe, seguendo il format inaugurato lo scorso anno. A rendere epico il tour de force dei gioielli d’epoca sarà l’inusuale percorso in senso antiorario, rievocando il mito delle prime edizioni della 1000 Miglia di velocità.

Il primo storico traguardo di tappa sarà a Torino: dopo i passaggi del 1947 e 1948, il convoglio sosterà per la prima volta nella città sabauda. Accolte dalla Mole Antonelliana illuminata con la Freccia Rossa, le vetture sfileranno per le vie del centro fino a Piazza San Carlo. Un’altra novità sarà Genova, sede del pranzo della seconda giornata. Viareggio, Roma e San Lazzaro di Savena saranno le altre località tappa.

Dalla mattina di domenica 9 giugno si entrerà nel vivo del pre-gara con l’apertura delle verifiche tecniche e sportive presso il Paddock al Brixia Forum. Alle 16:30 seguirà l’inaugurazione del Villaggio 1000 Miglia in Piazza Vittoria, dove, due ore più tardi, si accenderanno i motori per la settima edizione del Trofeo Gaburri. Le vetture si sfideranno fra Corso Zanardelli e il Castello di Brescia, con arrivo in Piazza Paolo VI.

Anche il centro città di Brescia si è preparato ad accogliere la 1000 Miglia: nelle giornate di domenica, lunedì, martedì e sabato, le auto potranno parcheggiare nelle piazze e vie del centro, dove ristoranti, bar e negozi rimarranno aperti fino a tarda sera. Dalle 18:30 di sabato, il palco della Notte Bianca in Piazza Loggia ospiterà le premiazioni.

Ad anticipare il convoglio delle storiche ci saranno le Ferrari del Tribute 1000 Miglia e le auto Full-Electric della 1000 Miglia Green, mentre in coda troveranno spazio le Supercar e Hypercar iscritte alla 1000 Miglia Experience. Continua il progetto 1000 Miglia Autonomous Drive col Politecnico di Milano: la macchina con il robo-driver verrà presentata all’inaugurazione del Villaggio e, condotta anche quest’anno da Matteo Marzotto, si prefigge di completare gran parte del tracciato in modalità Guida Autonoma. Torna anche la 1000 Miglia Charity a sostegno di IEO – Women’s Cancer Center, con diverse personalità del mondo dello spettacolo.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending