Alaska, con gli incendi aumenta il carbonio nell’aria
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Lo Stato dell’Alaska ha registrato l’inizio più rapido della stagione degli incendi a causa di caldo e siccità. Con il cambiamento climatico che fa aumentare le temperature dell’Artico più velocemente rispetto alla media globale, gli incendi selvatici si stanno spostando verso il polo, dove le fiamme divampano attraverso la foresta boreale rilasciando grandi quantità di gas serra dal terreno che è ricco di carbonio. In questa regione è stato rilasciato quasi il 50% di carbonio in più rispetto a qualsiasi anno degli ultimi due decenni.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)