Connect with us

Published

on

La vera alternativa alla plastica? Il bambù. Che è anche l’alimento sano del futuro, rigorosamente biologico e tutto italiano. E ci dà una mano con il clima. Non ha dubbi Paolo Bruschi, una carriera manageriale di tutto rispetto (è stato vice direttore generale di Poste Italiane e, prima ancora, alle relazioni esterne di Fininvest e Omnitel con la sua agenzia di comunicazione), carriera riconvertita alla natura perché a un certo punto, come dice lui, ha scelto di sporcarsi le mani, tornare alla terra e far crescere un bosco di bambù alle porte di Ferrara.


“Ho seguito l’intuito e la passione per il verde”, dice Bruschi all’AdnKronos. Ma da buon manager ha prima studiato il prodotto che lui definisce “una pianta miracolosa”, come alimento, come materiale e per la capacità di assorbire CO2. “E’ l’unica grande alternativa alla plastica, perché ha durezza, elasticità e malleabilità. Con il bambù si può fare quasi tutto quello che viene fatto con la plastica – spiega – I germogli di bambù, poi, oltre che buonissimi sono tra gli alimenti più utili in un’alimentazione sana, un alimento spettacolare, apprezzato ovunque. L’unico problema, è che non ce ne sono tanti perché i bambuseti iniziano a produrre dopo 5 anni e in Italia il mercato del fresco è assente, quello che c’è è d’importazione”.

E poi, “il bambù è una delle piante al mondo che assorbe più CO2, più di un bosco normale. Anche perché in un ettaro arrivano ad esserci, dopo 5 anni, 30mila piante. Incamera molta CO2 e restituisce molto ossigeno, il 35% in più di un albero importante”.

Niente chimica per il bambù (che in Italia attecchisce molto bene), a ripulire il terreno dagli insetti ci sono le anatre. Poi, trifoglio nano per far felici le api, e tra 15 giorni si pianteranno anche tre ettari a mais antico. Tutto biologico. Insomma, un’oasi in cui fare business. “L’obiettivo è quello di unire l’attività agricola a un’attività economica che sia al contempo un’attività ambientale – spiega Bruschi – Ho fatto altro nella vita e avevo voglia di lasciare qualcosa di importante in eredità, ai miei figli e alla città: un bosco. Ho 65 anni, ho energia e voglia di fare qualcosa che sia, da una parte, un ritorno alle origini e alla terra, e che dall’altra si colleghi a un mondo che sta cambiando e che ha bisogno di un’imprenditoria green che vada nella direzione del rispetto dell’ambiente e della biodiversità. Sono convinto che il bambù risponda a tutte queste caratteristiche”.

Un visionario, un imprenditore che sogna e che ha dato a questa sua nuova avventura il nome della principessa di Atlantide: Kida. Il primo bambuseto lo ha piantato un anno fa. Oggi conta tre ettari e mezzo (“su ogni ettaro ci sono 5mila piante che diventeranno 90mila in tutto nel giro di 5 anni”) coltivati a bambù moso, che è un bambù gigante, e il più piccolo dulcis per i germogli. In autunno, pianterà su altri 4 ettari un altro tipo di bambù, il madake, di grandi dimensioni e molto legnoso.

Le filiere, ammette, “sono ancora deboli ma è anche vero che i bambuseti maturi in Italia sono pochissimi ma ci sono situazioni che si stanno muovendo. Le filiere, seppure deboli, ci sono: si tratta solo di incrementarle con del materiale che non sia di importazione. E’ un investimento sul futuro e sono sicuro che il bambù avrà futuro. Ne sono certo perché sono un ottimista e credo che prevarrà il bene comune sull’egoismo degli interessi di parte. La strada è sicuramente anomala rispetto al percorso che ho fatto finora, ma quanto sto bene, quanto è bello sporcarsi le mani…”

di Stefania Marignetti

LE ULTIME NOTIZIE

Piano Trump per Gaza: stop guerra e governo tecnico sotto il Consiglio della Pace


Piano Trump per Gaza con cessate il fuoco, rilascio ostaggi e amnistia per Hamas che depone le armi Il piano...
Read More
Piano Trump per Gaza: stop guerra e governo tecnico sotto il Consiglio della Pace

Modi prefazione Io sono Giorgia: premier indiano firma edizione indiana


Narendra Modi prefazione Io sono Giorgia (I Am Giorgia): il premier indiano firma l’introduzione all’edizione indiana della biografia di Giorgia...
Read More
Modi prefazione Io sono Giorgia: premier indiano firma edizione indiana

Trump’s plan for Gaza: end the war and establish a technical government under the “Peace Council”


Trump's plan for Gaza includes a ceasefire, the release of hostages and amnesty for Hamas if it lays down its...
Read More
Trump’s plan for Gaza: end the war and establish a technical government under the “Peace Council”

Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato


Difesa Mario Venditti interviene sulle accuse di corruzione, sostenendo l’assenza di elementi concreti Difesa Mario Venditti - L'avvocato difensore di...
Read More
Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato

Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack


VIDEO - The Israeli prime minister meets Donald Trump to discuss the 21-point plan on Gaza as mediation and protests...
Read More
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack

Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino


Nuovo colpo di scena nella causa tra Margherita Agnelli e i figli Elkann con la presentazione di un presunto testamento...
Read More
Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino

Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti


Centrodestra vince le elezioni regionali Marche 2025, Acquaroli confermato presidente Elezioni regionali Marche 2025, il centrodestra conquista una netta vittoria....
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti

Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti


Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti

Di Tendenza/Trending