Connect with us

Published

on

Storico voto del Senato: la Thailandia diventa il primo Paese del Sudest asiatico a riconoscere il matrimonio egualitario

La Thailandia è pronta a diventare il primo Paese del Sudest asiatico a legalizzare i matrimoni tra persone dello stesso sesso. Il Senato ha approvato una legge che garantisce diritti alle coppie indipendentemente dal genere, con 130 voti favorevoli su 152 seggi, quattro contrari e diciotto astenuti. Ora il testo passa al re Maha Vajiralongkorn, e la legge entrerà in vigore 120 giorni dopo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

“Oggi celebriamo un altro passo significativo nel percorso della nostra legge sul matrimonio egualitario”, ha dichiarato il premier Srettha Thavisin in un post su X, aggiungendo che la battaglia per i diritti sociali di tutte le persone continuerà.

Chanatip Tatiyakaroonwong, ricercatore di Amnesty International, ha accolto con entusiasmo questa decisione, definendola un momento storico che premia il lavoro instancabile di attivisti, organizzazioni della società civile e parlamentari. Tuttavia, ha sottolineato che rimane ancora molto da fare per garantire piena tutela alla comunità LGBTI, che continua a subire varie forme di violenza e discriminazione nel Paese.

Nel 2019, Taiwan è stato il primo Paese asiatico a riconoscere il matrimonio egualitario, seguito dal Nepal lo scorso anno. Con questa nuova legge, la Thailandia si unisce a questi pionieri nella regione, segnando un importante passo avanti per i diritti delle persone LGBTI.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending