
Polizia smantella rete che trasmetteva live abusi su minori
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Operazione contro gli abusi in diretta: Arrestati un uomo e una donna filippina
La Polizia di Stato ha effettuato due misure cautelari nei confronti di un uomo e una donna di nazionalità filippina, accusati di trasmettere in diretta, dietro pagamento, abusi sessuali su minori attraverso la pratica criminale notoria come “Live Streaming Child Abuse”. L’inchiesta è scaturita da un’indagine del Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online (C.n.c.p.o.), coordinata dalla procura di Milano.
Segnalazione finanziaria sospetta e cooperazione internazionale
L’indagine è iniziata con una segnalazione di operazioni finanziarie sospette proveniente dall’Unità di Informazione Finanziaria (Uif) della Banca d’Italia, successivamente confermata dalla Homeland Security Investigation (HSI) statunitense. La coppia riceveva pagamenti tramite account PayPal da utenti europei interessati a video in diretta contenenti abusi sessuali su minori, commissionati in tempo reale dagli stessi utenti.
Altri coinvolgimenti: donna perpetrava abusi sui figli minori
Tra gli acquirenti figura un cittadino italiano che, tra il 2019 e il 2020, aveva effettuato pagamenti per acquisire video preregistrati e spettacoli live con protagonisti minori. In novembre, la Polizia Postale di Milano ha perquisito il domicilio di uno degli indagati, raccogliendo prove non solo contro l’uomo ma anche contro sua moglie. Si è scoperto che la donna, quando viveva all’estero, trasmetteva in diretta, a pagamento, video con abusi sessuali sui suoi due figli minori.
Misure cautelari eseguite con successo
L’uomo è stato sottoposto a custodia in carcere, mentre la moglie è soggetta all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e al divieto di espatrio. Le misure cautelari sono state eseguite dal personale del C.n.c.p.o. e della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Varese.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport20 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano20 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News19 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News10 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections