Connect with us

Published

on

La transizione all’economia di domani, una green economy, decarbonizzata, circolare e rigenerativa, è in grado di generare benefici economici superiori ai suoi costi ed è occasione di sviluppo, innovazione e occupazione. La sola decarbonizzazione dell’economia italiana costa 14,7 miliardi di euro l’anno nel periodo 2020-30, ma dà un risparmio diretto di 6,6 miliardi l’anno e muove un indotto che assicura maggior entrate per lo Stato pari a 53 miliardi l’anno: un valore di molto superiore ad una finanziaria. Investire nelle rinnovabili elettriche, arrivando a 123 GW nel 2030 creerebbe 430mila nuovi posti di lavoro, la circolarità nei rifiuti porterebbe 97mila nuovi occupati e un investimento nel ripristino degli ecosistemi di 261 milioni genererebbe un valore aggiunto 10 volte superiore. Sono le stime in termini di costi e benefici della transizione ecologica al centro della 12esima edizione degli Stati Generali della Green Economy che si svolgeranno a Rimini all’interno di Ecomondo il 7-8 novembre prossimo, organizzata dal Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 68 organizzazioni di imprese, in collaborazione con il Mase e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.

“La transizione ecologia – afferma Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile – pur essendo impegnativa e onerosa, è in grado di generare benefici ben superiori ai costi: ogni euro investito crea un valore positivo in termini economici e sociali. Essa è necessaria non solo per arrestare la crisi climatica ed ecologica, ma è anche un’occasione da non perdere per il rilancio durevole e di qualità di un’economia ormai stagnante come quella italiana. È meglio e più vantaggioso investire per l’economia di domani, invece di frenare il cambiamento”.

La decarbonizzazione al 2030

La piena attuazione degli obiettivi europei di decarbonizzazione al 2030 porterebbe ad un risparmio totale di costi energetici e di costi delle emissioni di circa 66 mld di euro con un effetto moltiplicatore sulle attività economiche e sulle entrate del bilancio dello Stato: fra Irpef, imposte dirette e indirette, contributi sociali e altre entrate correnti, si arriverebbe nel decennio a maggiori entrate per lo Stato di ben 529,5 mld di euro cumulate al 2030, a fronte di un investimento aggiuntivo di 147 miliardi.

I vantaggi della piena circolarità

Non solo, se venisse attuata la piena circolarità economica, il consumo complessivo dei materiali nel 2030 diminuirebbe del 14,5% rispetto al 2020, calerebbe la quantità di rifiuti prodotti (-17 Mt al 2030), aumenterebbe la quantità di rifiuti sottoposti ad attività di riciclo (+18% al 2030), portando il tasso di riciclo nel 2030 all’89,8%.

L’economia rigenerativa

Infine, avere una economia rigenerativa significa riequilibrare il capitale naturale fortemente danneggiato: l’incremento dell’erosione del suolo (da 11,63 a 11,69 t/ha) ha causato una perdita di circa 17 milioni di euro; le trasformazioni della copertura del suolo hanno ridotto la capacità di regolazione dei regimi idrologici, con perdite stimate fino a 3,8 miliardi di euro; la scomparsa di vegetazione naturale ha provocato un calo di circa 2,5 milioni di tonnellate di carbonio immagazzinato, per una riduzione di benefici economici compresa tra 491 e i 614 milioni di euro. L’Italia, invece, avrebbe benefici di circa 2,4 miliardi di euro dal ripristino degli ecosistemi, sostenendo costi di intervento di risanamento e di tutela per 261 milioni.

LE ULTIME NOTIZIE

Il Milan torna alla vittoria: rimonta sul Como e successo per 2-1
I rossoneri ribaltano il vantaggio iniziale di Diao grazie ai gol di Theo Hernandez e Leao. Milan ora a -5...
Read More
Torino: dramma a Rivoli, uomo spara alla convivente e poi si toglie la vita
Un uomo ultraottantenne ha aperto il fuoco contro la donna con cui viveva, una 58enne di origine straniera, prima di...
Read More
Ukraine: Massive attacks on Russian targets, Lavrov opens talks on security guarantees
Kiev claims the largest-ever operation on Russian territory, while Lavrov says Moscow is willing to discuss security guarantees for Ukraine,...
Read More
Baltic Sea: Nato strengthens military presence against Russian sabotage
Nato launches a new monitoring mission in the Baltic Sea to protect critical infrastructure from sabotage attributed to Russia, with...
Read More
Influenza, ondata di freddo e scarsa copertura vaccinale: esperti preoccupati
Il freddo e la scarsa copertura vaccinale stanno aumentando i casi di influenza e infezioni respiratorie in Italia, con gli...
Read More
TikTok denies rumoured sale to Elon Musk to avoid US ban
TikTok has called rumours of a possible sale of its US operations to Elon Musk in response to the US...
Read More
Trump: condanna evitata grazie a rielezione 2024, lo dice il rapporto Smith
Il procuratore speciale Jack Smith ha concluso che Donald Trump sarebbe stato condannato per i reati commessi nel tentativo di...
Read More
Marjane Satrapi refuses Legion of Honour in protest against France’s hypocrisy towards Iran
The Iranian cartoonist and illustrator, a naturalised French citizen, has turned down France's highest honour, criticising Paris's policies regarding Iran...
Read More

(AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza