Connect with us

Published

on

Attenzione verso l’ambiente, responsabilità sociale e governance: al centro della nuova ricerca di Toluna, digital market research agency, ci sono i temi Esg visti dagli occhi degli italiani. Obiettivo dello studio, che nel mese di luglio ha coinvolto un campione di 1000 rispondenti rappresentativi della popolazione italiana, l’approfondimento del sentiment dei consumatori verso il mondo della sostenibilità: indagandone non solo il vissuto ma anche gli atteggiamenti attuali e futuri, Toluna presenta una segmentazione dei nostri connazionali sulla base della sensibilità e dell’impegno che dimostrano nei confronti di questo tema, nonché un quadro di come ciò vada a ripercuotersi sulle aspettative verso i brand e nelle scelte d’acquisto.

Buoni propositi e azioni concrete

Secondo l’indagine di Toluna, tre su quattro ne hanno già sentito parlare. L’atteggiamento emerso tra gli intervistati sul tema è generalmente propositivo: il 63% si definisce felice di spendere di più se il prodotto acquistato è attento all’ambiente, il 67% sostiene di provare piacere nel fare la differenza nella propria comunità e nel mondo e 8 partecipanti su 10 si sentono soddisfatti quando compiono scelte socialmente responsabili.

Questo approccio si traduce in un impegno diffuso, in vari livelli, su più fronti: primo fra tutti la raccolta differenziata, un gesto compiuto regolarmente dall’85% dei rispondenti, seguito dallo sforzo di ridurre l’uso della plastica (65%). Oltre la metà si preoccupa, poi, di riciclare farmaci scaduti (52%) e vestiti (51%), mentre tali percentuali tendono ad abbassarsi di fronte ad azioni più onerose come l’acquisto abituale di prodotti made in Italy o a chilometro zero (42%) o provenienti da coltivazioni e allevamenti sostenibili (34%). Il 30%, infine, dichiara un utilizzo regolare di energia rinnovabile.

Le aspettative nei confronti dei brand

L’impegno espresso dagli intervistati non trova riscontro, ai loro occhi, nelle attività ad opera dei brand. Solamente il 9% dei partecipanti, infatti, è molto convinto che le aziende siano sempre più attente al proprio impatto sociale e ambientale (il 39% risponde, invece, ‘abbastanza’). Alla richiesta di menzionare brand che rispecchino i loro valori Esg, la grande maggioranza dei partecipanti non è in grado di replicare (circa 8 su 10, difatti, hanno risposto ‘non so’ o ‘nessuno’), mentre dietro ai marchi citati si riscontrano motivazioni ‘basiche’, non specifiche o caratterizzanti, come l’uso di confezioni riciclate, la riduzione degli imballaggi, filiere controllate e mobilità elettrica. I desideri dei consumatori, però, sono vari e ben più complessi. Oltre 7 italiani su 10, infatti, ritengono importante o estremamente importante che i brand acquistati sostengano l’uguaglianza di genere, utilizzino fonti di energia rinnovabili e adoperino materiali di provenienza responsabile. Tra i temi più menzionati anche la riduzione dell’impronta di carbonio (69%), pratiche di lavoro etiche (68%), l’impegno nella lotta al cambiamento climatico (67%) e una forza lavoro inclusiva (64%).

I cluster

Nonostante gli atteggiamenti propositivi e le alte aspettative nei confronti dei brand, la segmentazione di Toluna rivela un Paese diviso a metà tra ‘attenti’ (53%) e ‘disinteressati’ (47%) e individua quattro cluster (più uno).

I più attenti possono essere catalogati in tre gruppi: gli ‘chic’ (26%), generalmente appartenenti alla fascia d’età 35-44 e con figli adolescenti, si caratterizzano per una vita piena di interessi e lavoro e un alto grado di informazione, anche sui temi Esg, vorrebbero agire in modo più sostenibile, ma non hanno abbastanza tempo e risorse; ‘green life balance’ (22%), per lo più pensionati residenti in grandi città, colti, curiosi e molto attenti al tema dell’indagine, tanto da essere disposti a spendere di più per prodotti rispettosi dell’ambiente e degli animali: ‘ambassadors’ (5%), gruppo peculiare e potenzialmente destinato a crescere, composto soprattutto da donne benestanti con figli piccoli o single, interessate al tema a 360 gradi e frequenti utilizzatrici dei social, sono aggiornate anche sui trend più recenti, come l’uso di prodotti solidi o di mezzi elettrici.

Sono, invece, due i cluster che vanno a formare l’insieme dei disinteressati: ‘not for me’ (24%), prevalentemente giovani residenti al Sud, con basso reddito e livello di istruzione medio-basso, sono molto prudenti nelle spese, sono informati sul tema Esg e hanno sentito parlare anche di azioni più di nicchia, ma non mostrano interesse ad applicarsi; ‘zero assoluto’ (23%), residenti nel Nord Est, con livello di istruzione e reddito medio basso, sono persone generalmente poco informate e non sono a conoscenza della maggioranza delle azioni sostenibili, di conseguenza, non sono interessate ad agire in tal senso in futuro.

“Le tematiche Esg sono ormai diventate parte del linguaggio comune degli italiani. Nel nostro Paese, infatti, la consapevolezza su questo argomento è molto alta e altrettanto elevate sono le aspettative dei consumatori nei confronti dei brand, a cui è richiesto un reale contributo nelle questioni socio-ambientali – commenta Francesca Colombo, Senior Digital Researcher di Toluna – Ciononostante, la nostra ricerca rivela un’Italia frammentata, con diversi livelli di conoscenza ed interesse: spetta, quindi, alle aziende, riconoscere il target più in linea con la propria strategia e capire come raggiungerlo e ingaggiarlo sul fronte della sostenibilità”.

LE ULTIME NOTIZIE

Meteo, arrivo il Gelo: temperature in picchiata su tutto il Paese
Cambio Climatico Imminente L'Italia si prepara a fronteggiare un repentino cambiamento climatico con temperature in netto calo. Dopo un inizio...
Read More
Sorteggio Euro 2024: Italia Gruppo B con Spagna, Croazia e Albania
Non certo un girone facile per la nazionale italiana Il sorteggio per Euro 2024, effettuato oggi ad Amburgo, ha stabilito...
Read More
Israele riprende attacchi su Hamas: ultime notizie del 2 dicembre
Offensiva di Israele nel Sud della Striscia di Gaza Battaglie Estese Attorno a Khan Younis L'offensiva di Israele contro Hamas...
Read More
Rottamazione Quater: scadenza imminente pagamento della seconda rata
Ultimi Giorni di Flessibilità per Contribuenti: Scadenza Martedì 5 Dicembre Contribuenti, attenzione! C'è ancora un breve periodo a disposizione per...
Read More
Maltempo in Italia: allerta meteo in diverse regioni, Emilia Romagna in rosso
Il maltempo si abbatte sull'Italia con forti temporali, portando a diverse allerte meteo in varie regioni del paese. Ecco un...
Read More
Omicidio Giulia Cecchettin: dettagli interrogatorio Filippo Turetta e sviluppi
La Testimonianza Confusa: Parole Sussurrate, Pause e Silenzi Filippo Turetta, durante l'interrogatorio con il pm di Venezia, ha cercato di...
Read More
Promulgata da Mattarella la Legge su stop a Carne “Coltivata”
Legge sul Divieto di Carne Coltivata e Utilizzo della Denominazione 'Carne' per Prodotti Vegetali Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...
Read More
Carabiniere sventa rapina a Ciampino e rimane ferito
Intorno alle 13, un carabiniere del comando provinciale di Roma, libero dal servizio e in borghese, ha sventato una rapina...
Read More


(AdnKronos)


Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza