Connect with us

Published

on

Cartella esattoriale: richiesta di saldo del debito

La cartella esattoriale è un atto di pagamento inviato dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione al contribuente per richiedere il saldo di somme a debito risultate da un controllo dell’ente creditore. Le somme insolute vengono iscritte a ruolo e trasmesse all’Agenzia, che elabora la cartella di pagamento per riscuotere il debito.

Le conseguenze del mancato pagamento

Non pagare la cartella esattoriale entro i 60 giorni può comportare gravi conseguenze. L’Agenzia può avviare procedure cautelari, come il fermo amministrativo di veicoli e beni mobili, l’ipoteca o l’esecuzione forzata tramite il pignoramento dei beni o dei crediti.

Scelte possibili in caso di cartella esattoriale

Di fronte a una cartella esattoriale, il contribuente ha due opzioni: pagare l’importo richiesto anche tramite rateizzazione o presentare un ricorso avverso se ritiene di non dover versare le somme contestate.

Domanda di rateizzazione come soluzione

Per importi elevati difficili da saldare in un’unica soluzione, è possibile presentare una domanda di rateizzazione. Questa opzione è valida dopo la scadenza per aderire alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali.

Modalità di presentazione della domanda di rateizzazione

La richiesta di rateizzazione può essere inviata in tre modalità diverse, fornendo al contribuente diverse opzioni per gestire il pagamento del debito:

● utilizzando la pec e inviandola a uno degli indirizzi riportati sui modelli di rateizzazione;

● presentando la domanda direttamente presso uno sportello dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione;

● inviando la domanda online sul sito dell’Ader utilizzando il servizio “Rateizza adesso” che permette di dilazionare importi fino a 100 mila euro.

Il piano di dilazione può arrivare a un massimo di 6 anni, ovvero 72 rate mensili, ma per importi superiori ai 60 mila euro è possibile, presentando una documentazione che attesti la difficoltà economica, ottenere anche una rateizzazione fino a 120 rate.

La rateizzazione, però, può anche decadere se non si pagano 8 rate, anche non consecutive, del piano stabilito. Se si decade dal piano di dilazione l’importo residuo da pagare può essere saldato:

● o in un’unica soluzione;

● o con una nuova rateizzazione ma solo a patto che tutte le rate del vecchio piano di dilazione in scadenza alla data della richiesta siano state saldate.

LE ULTIME NOTIZIE

Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA

Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA

La Squadra mobile di Ragusa e la Sisco di Catania fermano il 50enne per tentato omicidio e traffico di droga...
Read More
Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad

Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad

Il tennista azzurro torna in campo contro il greco dopo il ritiro di Shanghai Torna protagonista Jannik Sinner, che oggi,...
Read More
Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi

Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi

Tel Aviv sospende le misure contro Gaza dopo la consegna di nuovi corpi da parte di Hamas Israele ha deciso...
Read More
Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia

Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia

Piogge, temporali e forti venti in arrivo: Protezione Civile lancia allerta È stata diramata oggi un’allerta gialla per maltempo in...
Read More
Trump apre a Zelensky sui missili Tomahawk: segnali a Kiev

Trump apre a Zelensky sui missili Tomahawk: segnali a Kiev

Il presidente Usa lascia intendere una possibile apertura sull’invio dei Tomahawk all’Ucraina Donald Trump ha lasciato intendere una possibile apertura...
Read More
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni 

Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni 

Scontri tra manifestanti e polizia in Piazza Primo Maggio, intervento con lacrimogeni e idranti per contenere la situazione Momenti di...
Read More
Francia: Lecornu propone sospensione riforma pensioni fino al 2027

Francia: Lecornu propone sospensione riforma pensioni fino al 2027

Il premier Sebastien Lecornu avanza la sospensione della riforma delle pensioni per superare la crisi politica, mentre il Partito Socialista...
Read More
Filippo Turetta rinuncia all’appello per l’omicidio di Giulia Cecchettin

Filippo Turetta rinuncia all’appello per l’omicidio di Giulia Cecchettin

Condannato all’ergastolo in primo grado, Filippo Turetta non presenterà motivi d’appello; processo d’appello previsto per il 14 novembre Filippo Turetta...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending