Partita la 1000 Miglia 2024: un viaggio tra storia e bellezza su quattro ruote
-
Romi, Emily and Doron reunite with their families: video of touching reunion
-
Israel: hostages freed, release of Palestinian detainees underway
-
LuGRE in viaggio verso la Luna: contributo italiano per missioni Artemis VIDEO
-
Plane crash in California: 15 injured when an aircraft crashes in Fullerton VIDEO
Oltre 400 vetture d’epoca partite da Brescia percorreranno più di 2200 chilometri tra paesaggi mozzafiato e città storiche
L’edizione 2024 della 1000 Miglia ha preso il via oggi, 12 giugno, alle 12:30 dalla pedana di Viale Venezia a Brescia. Nonostante un temporale iniziale avesse fatto temere un inizio di gara complicato, la pioggia si è affievolita poco prima della partenza, creando un’atmosfera suggestiva per i partecipanti e il pubblico presente.
Oltre 400 vetture, costruite tra il 1927 e il 1957, si sono schierate alla partenza sotto gli occhi di una folla entusiasta che ha riempito il centro di Brescia sin dalla mattinata. Il percorso della gara si estende per più di 2200 chilometri e include 144 Prove Cronometrate, 8 Prove di Media, 30 Controlli Timbro e 21 Controlli Orari.
Andrea Vesco, alla ricerca della sua quarta vittoria consecutiva, ha commentato: “L’attesa che precede la gara è sempre snervante. Speriamo che non continui a piovere così possiamo tirare giù la capote, in ogni caso una volta partiti mi auguro che entreremo bene in gara come sempre”. Vesco guida una Alfa Romeo 6C SS Spider Zagato del 1929.
Anche Gianmario Fontanella e Anna Maria Covelli, secondi classificati l’anno scorso, hanno espresso la loro emozione e concentrazione nonostante la pioggia: “Siamo emozionati, oltre che concentrati, nonostante la pioggia l’atmosfera è bellissima. Speriamo in un grande risultato”.
Dopo la partenza, le auto sono salite verso il Castello di Brescia per le prime Prove Cronometrate, proseguendo poi verso Piazza Vittoria per il Controllo Timbro e la Village Parade. Successivamente, il convoglio si è diretto verso la Franciacorta, attraversando vigneti e colline, dove si sono svolte altre sei Prove Cronometrate concatenate. Palazzolo sull’Oglio ha ospitato un Controllo Timbro, preludio all’ingresso in terra bergamasca.
La prima tappa storica è Torino, dove il convoglio sosterà per la prima volta dopo i passaggi del 1947 e 1948. Accolti dalla Mole Antonelliana illuminata con la Freccia Rossa, le auto sfileranno per le vie del centro fino a Piazza San Carlo. Altra novità sarà Genova, sede del pranzo della seconda giornata. Le altre località di tappa includono Viareggio, Roma e San Lazzaro di Savena.
Ecco il link per seguire la MilleMiglia 2024 in Live Tracking (su mappa)
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News24 ore ago
Trump: ‘America’s golden age begins today’
-
Primo Piano23 ore ago
Trump: “Il Declino dell’America è Finito, Ora Inizia una Nuova Era”
-
International-News21 ore ago
Protests in Chicago against Donald Trump’s Inauguration
-
News20 ore ago
Referendum sull’autonomia differenziata, la Consulta lo dichiara inammissibile