Alla Federico II di Napoli arriva il primo corso di Laurea in Sustainable Food Systems
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
-
Iranian missiles strike US base in Qatar, explosions in Doha: interceptions in flight VIDEO
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
Venerdì 14 luglio, alle ore 10:30, verrà inaugurato il primo corso di Laurea in Sustainable Food Systems in Italia. Si tratta del corso di Laurea Magistrale internazionale del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
L’evento di presentazione si terrà nell’Aula Cinese del Dipartimento di Agraria, nella sede della Reggia di Portici. Ad aprire l’incontro sarà il Rettore dell’Ateneo Federico II, Matteo Lorito. In seguito il Direttore del Dipartimento di Agraria Danilo Ercolini illustrerà il percorso formativo, cercando di evidenziarne il carattere innovativo nelle finalità, nella struttura e nell’organizzazione didattica.
Come informano i canali ufficiali dell’Università parteciperanno all’evento esperti di sostenibilità come il professor Teodoro Miano, Segretario Generale del CIHEAM – Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei, Stefano Pascucci, Professor in Sustainability and Circular Economy – University of Exeter, Sara Roversi, Presidente Future Food Institute, e Nicola Lamberti, divulgatore ambientale.
Tra gli esperti vi sarà anche Licia Colò, conduttrice televisiva e divulgatrice scientifica, da sempre vicina alle tematiche della sostenibilità. Sarà lei la “madrina” dell’evento e del corso di Laurea che l’Università Federico II si prepara a inaugurare venerdì 14 luglio.
“Sustainable Food Systems – si legge sul sito istituzionale unina.it – è un percorso all’avanguardia, in partnership con Enti e aziende nazionali e internazionali, che preparerà gli studenti ad affrontare le sfide attuali e future nell’ambito della produzione, distribuzione e consumo sostenibile di alimenti, formando una figura professionale di cui le imprese hanno grande necessità e che attualmente manca.
I nuovi manager della sostenibilità dell’industria alimentare avranno il compito di occuparsi di un tema fondamentale per il futuro del pianeta”.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News23 ore ago
Vasto incendio a Fiumicino: fiamme in un deposito vicino al centro commerciale Da Vinci
-
International-News24 ore ago
Australia, poisonous mushrooms at dinner: convicted of triple murder
-
Meteo23 ore ago
Temporali violenti al Centro-Nord: l’anticiclone africano indebolito da un fronte freddo
-
World22 ore ago
Ricercato per omicidio in Tagikistan, faceva il badante in Italia: arrestato a Bolzano