Connect with us

Ambiente

“Verso rinnovo protocollo d’intesa su sviluppo sostenibile”

Published

on

“L’Italia vuole rinnovare il protocollo d’intesa con Nairobi scaduto a gennaio 2023″. Lo ha annunciato il Sottosegretario di Stato all’Ambiente e alla Sicurezza energetica Claudio Barbaro nel corso del bilaterale tra Italia e Kenya, rappresentato dal Viceministro dell’Energia, Alex K. Wachira alla presenza dell’ambasciatore italiano Roberto Natali. Allo scopo di affrontare la sfida del passaggio alle rinnovabili come fonti primarie di energia il Kenya ha confermato l’importanza che riveste la cooperazione tra i due Paesi. Sui social Barbaro ha parlato di un incontro “cordiale per confermare l’importanza che riveste la cooperazione tra i due Paesi in materia di energia rinnovabile” con un focus in particolare “sul geotermico di cui il Kenya è ricco e rispetto al quale, d’altra parte, l’Italia detiene il know-how e la tecnologia”. “All’Italia il Kenya si rivolge per la conoscenza acquisita – ha spiegato il Viceministro Wachira – in termini di sviluppo sostenibile. Entro il 2030 il nostro Paese vuole raggiungere il 100% di utilizzo di energia pulita. Ed entro il 2050 il 100% di accesso della popolazione ai servizi energetici. Una sfida per la quale consideriamo l’Italia un partner importante”.

Sempre sui social Barbaro ha ricordato come oggi riparte “oggi una fitta serie di incontri e bilaterali a Nairobi, per UN Habitat, il Programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani” una iniziativa nella quale l’Italia ha dato un contributo ” nell’ambito del progetto Waste Wise City sulla gestione dei rifiuti in una delle baraccopoli più grandi al Mondo, quella di Korogocho con anche la conseguenza positiva della creazione di posti di lavoro”.

Proprio sul fronte occupazionale e ambientale il Sottosegretario ha ricordato la visita fatta ieri, all’azienda agricola Marula, insieme con l’ambasciatore Natali: una realtà “di impresa ecosostenibile” dove “lavorano oltre 5mila persone e sono migliaia i capi selvatici protetti”. “Lo sviluppo economico aziendale degli ultimi anni ha consentito di investire parte dei profitti in un progetto ambientale, avviato nel 2009 e legato al ripristino di un’area umida pre-esistente che nel tempo si era andata prosciugando con un incremento del 45% delle specie di uccelli e del 92% delle specie di mammiferi presenti” spiega Barbaro.L’azienda è di proprietà di un imprenditore italiano, Francesco Natta, “che ha raccolto la passione della sua famiglia e portato questa azienda a essere un punto di riferimento in questo Paese. Del quale andare orgogliosi”.

LE ULTIME NOTIZIE

Superbonus 2023: come e chi può richiedere il contributo
Domande dal 2 ottobre per richiedere contributi a fondo perduto Il superbonus 2023 offre agevolazioni per gli interventi edilizi detraibili...
Read More
Pantelleria: donna gravemente ustionata dal marito che le da fuoco
Ennesimo grave atto di violenza contro le donne Nella notte, un tragico episodio ha scosso Pantelleria, isola in provincia di...
Read More
Inizia l’autunno: maltempo in Italia ma il caldo ritorna
Ciclone Equinoziale Portatore di Instabilità con l'arrivo dell'autunno alle 8.49 di oggi, l'Italia si prepara a fronteggiare un periodo di...
Read More
Camera ardente per il Presidente Emerito Giorgio Napolitano al Senato
Esequie di Stato e Lutto Nazionale Domani, al Senato, si aprirà la camera ardente per il Presidente Emerito Giorgio Napolitano,...
Read More
Legge 104: agevolazioni fiscali acquisto di mezzi d’ausilio e Smartphone
Bonus cellulare per persone con disabilità La legge n. 4 del 1992, che riguarda l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti...
Read More
Pordenone: bambino di 10 anni morto causa esplosione residuato bellico
Esplosione accaduta a Vivaro, provincia di Pordenone Una notizia devastante giunge da Pordenone, dove un bambino di 10 anni ha...
Read More
Maltempo in Italia: allerta meteo su diverse regioni
Allerta arancione in Lombardia e allerta gialla in altre regioni Il maltempo sta colpendo l'Italia, con allerta arancione in Lombardia...
Read More
Gli USA Invieranno i missili “Atacms” all’Ucraina
Usa forniranno i missili a lungo raggio Atacms a Kiev Gli Stati Uniti hanno deciso di inviare missili a lungo raggio...
Read More


(AdnKronos)


Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza