Connect with us

Published

on

Nel 2022 i cambiamenti climatici si confermano al primo posto tra le preoccupazioni per l’ambiente: così si esprime oltre la metà della popolazione di 14 anni e più (56,7%). Seguono i problemi legati all’inquinamento dell’aria, avvertiti dal 50,2% (quota pressoché stabile dal 1998, primo anno di rilevazione). Al terzo posto, la preoccupazione per lo smaltimento e la produzione dei rifiuti (40,0% delle persone di 14 anni e più). E’ quanto rileva Istat nel contesto dell’indagine ‘Aspetti della vita quotidiana’ analizzando le ‘preoccupazioni ambientali’ e i ‘comportamenti ecosostenibili’ degli italiani.

Secondo l’indagine, l’inquinamento delle acque (38,1%), l’effetto serra e il buco nell’ozono (37,6%) sono percepiti come ulteriori fattori di rischio ambientale a livello globale. Gli altri problemi ambientali preoccupano meno di tre persone su dieci; in fondo alla graduatoria vi sono le preoccupazioni che coinvolgono una quota ristretta di persone (circa 1 persona su 10), come l’inquinamento elettromagnetico, le conseguenze del rumore sulla salute e la rovina del paesaggio. “Quest’ultima è una preoccupazione in crescita nelle regioni del Nord ed è percepita in maniera più forte nelle regioni a vocazione turistica, ad esempio in Trentino-Alto Adige, oppure in regioni industrializzate come la Lombardia”, sottolinea Istat.

Nel tempo, la preoccupazione per l’effetto serra, che nel 1998 coinvolgeva quasi sei persone su 10, è scesa di circa 20 punti percentuali e interessa nel 2022 soltanto il 37,6% degli intervistati, registrando tuttavia un aumento tra il 2021 e il 2022 di 2,7 punti percentuali. In senso inverso, il timore per i cambiamenti climatici, indicato nel 1998 dal 36,0% delle persone, sale al 56,7% nell’ultimo anno (+20,7 punti percentuali). Valutando insieme i due temi, effetto serra e cambiamenti climatici, emerge che l’attenzione della popolazione per la crisi ambientale aumenta in misura decisa dal 2019 (70% di cittadini preoccupati).

Comportamenti – Nella popolazione degli over 14 i comportamenti ecocompatibili sono finalizzati soprattutto alla conservazione delle risorse naturali: nel 2022, spiega Istat, il 69,8% degli intervistati dichiara di fare abitualmente attenzione a non sprecare energia, il 67,6% a non sprecare l’acqua e il 49,6% a non adottare mai comportamenti di guida rumorosa al fine di limitare l’inquinamento acustico. Inoltre, il 35,0% della popolazione legge le etichette degli ingredienti e il 22,5% acquista prodotti a chilometro zero.

Nelle regioni del Nord si rileva una percentuale più elevata rispetto alla media nazionale di persone che hanno abitudini virtuose legate alla mobilità: il 52,3% fa attenzione a non adottare comportamenti di guida rumorosi (44,8% nelle regioni del Mezzogiorno) e circa il 20% sceglie mezzi di trasporto alternativi all’auto privata o ad altri mezzi di trasporto a motore privati (14,4% nel Mezzogiorno) – spiega Istat – Nelle regioni del Centro si nota una maggiore attenzione nel leggere le etichette dei prodotti (35,8% contro il 33,5% del Mezzogiorno) e acquistare prodotti biologici (16,0% rispetto al 12,9% del Nord). I residenti nel Mezzogiorno si distinguono invece per l’elevata frequenza di acquisto di alimenti e prodotti locali (26,9% contro 19,8% del Nord). L’attenzione a non sprecare acqua ed energia non mostra variabilità legata al territorio.

LE ULTIME NOTIZIE

Lollobrigida risponde a polemiche su fermata treno Ciampino: “Pretestuose”
Il Contesto dell'Intervento del Ministro Durante il Question Time alla Camera, Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle...
Read More
Negoziato rilascio ostaggi Gaza: a Direttore CIA ruolo centrale
La Mediazione degli Stati Uniti nella Crisi tra Israele e Hamas Nella crisi in corso tra Israele e Hamas, è...
Read More
Analisi Approfondita delle Fazioni Militanti nella Striscia di Gaza
La complessa realtà della Striscia di Gaza, teatro di tensioni e scontri prolungati, è caratterizzata da una molteplicità di fazioni...
Read More
Tragedia Ferroviaria in Calabria: morti il capotreno e l’autista del camion
Incidente Mortale sulla Linea Catanzaro Lido-Sibari Nel tardo pomeriggio di oggi, una tragedia ha colpito la linea ferroviaria Catanzaro Lido-Sibari,...
Read More
Tragedia vicino ad Andria: donna uccisa dal marito davanti al figlio
Dramma Familiare tra Andria e Corato Nel pomeriggio odierno, si è consumata una tragedia familiare nella zona tra Andria e...
Read More
Champions, trionfo Lazio: Immobile risorge e abbatte il Celtic 2-0
Riepilogo della Partita La Lazio ritorna alla vittoria con una convincente performance contro il Celtic, vincendo 2-0 allo stadio Olimpico...
Read More
L’efficienza energetica abbatte più emissioni di eolico e fotovoltaico
Alla prima giornata della Conferenza “L’altra strada per la transizione” gli Amici della Terra presentano due rapporti, uno sull’effettivo andamento...
Read More
Energia green per punti vendita
Il Gruppo Unicomm Spa, attivo nella distribuzione alimentare e presente in 7 regioni italiane con una rete distributiva multicanale e...
Read More


(AdnKronos)


Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza