In Evidenza
Accordo UE per la fornitura di munizioni a Kiev
Il capo della politica estera dell’Unione Europea, Josep Borrell, ha salutato come “storico” l’accordo raggiunto oggi a Bruxelles per la fornitura di un milione di munizioni a Kiev, deciso al Consiglio Ue dei ministri degli Esteri. Questa decisione è stata presa in risposta alla richiesta dell’Ucraina, in cui ha chiesto aiuto all’UE per rafforzare la propria difesa.
Il piano di fornitura di munizioni ha una durata di 12 mesi e prevede un investimento di due miliardi di euro, con una suddivisione in tre fasi. Nella prima fase, l’UE fornirà un miliardo di euro per la consegna immediata delle munizioni richieste dall’Ucraina. Nella seconda fase, l’UE userà un altro miliardo di euro per stabilire un approvvigionamento comune, garantendo un costante flusso di munizioni per l’Ucraina a lungo termine. Nella terza e ultima fase, la Commissione europea aumenterà la capacità di produzione delle munizioni in Europa.
Josep Borrell ha twittato: “Una decisione storica. In seguito alla mia proposta, gli Stati membri hanno convenuto di fornire un milione di munizioni d’artiglieria nei prossimi 12 mesi. Abbiamo un approccio in tre fasi: 1) un miliardo di euro per la consegna immediata; 2) un miliardo per un approvigionamento comune; 3) la commissione aumenterà la capacità di produzione”.
Anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha commentato l’accordo, dicendo: “I soldati ucraini stanno dimostrando grande coraggio e tenacia, ma hanno bisogno di munizioni. Accolgo con favore l’accordo di oggi per consegnare un milione di munizioni nei prossimi 12 mesi. Lavoreremo con gli Stati membri per aumentare la produzione industriale della difesa in Ue per mantenere gli impegni”.
L’accordo sulla fornitura di munizioni è stato accolto positivamente dall’Ucraina, che ha ringraziato l’UE per il sostegno fornito nella sua lotta contro l’aggressione russa. Si tratta di un importante passo avanti nella cooperazione tra l’UE e l’Ucraina per rafforzare la sicurezza e la stabilità nella regione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Ambiente14 ore ago
Lush presenta la mostra ‘Future Fibres: il packaging che verrà’
-
Ambiente15 ore ago
Davines rinnova partnership con Plastic Bank
-
News21 ore ago
Milano, violento nubifragio: strade allagate e disagi alla viabilità
-
News18 ore ago
Marina Militare: La Spezia ospita la giornata della Marina 2023