Connect with us

Flash

Milleproroghe 2023, novità per ricetta elettronica: cosa cambia

Published

on

Con il decreto Milleproroghe, l’uso della ricetta elettronica viene prorogato fino al 31 dicembre 2024. Introdotto dal governo nel marzo 2020 per limitare gli spostamenti durante l’emergenza pandemica da Covid-19, la misura consente ai medici del Paese di inviare la prescrizione medica via e-mail per lo svolgimento di esami specialistici e acquistare farmaci in farmacia.

L’ultimo decreto Milleproroghe, entrato in vigore il 29 dicembre 2022, aveva prorogato l’utilizzo della ricetta elettronica fino alla fine del 2023. Ora questa possibilità viene ulteriormente estesa fino al termine del 2024.

“E’ una buona notizia, ma è chiaro che questo tempo deve essere utilizzato per definire una soluzione strutturale”. Ovvero “al cittadino dovrebbe bastare la sola tessera sanitaria per ritirare i medicinali prescritti dal suo medico in farmacia o fare un esame. Come succede, per esempio, già in Veneto e in Piemonte”, spiega all’Adnkronos Salute Silvestro Scotti, segretario generale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg). “Una scelta sostenibile anche sul piano ambientale, che permette di eliminare carta e toner, in un’ottica davvero ‘One Health”.

Questa semplificazione, come evidenziano le esperienze regionali, “si può fare nel momento in cui il cittadino può attivare il fascicolo sanitario. Una volta attivato, infatti, tutte le attività sanitarie relative al singolo assistito entrano in un database, comprese le ricette dei medici di famiglia, sia per quanto riguarda la diagnostica, sia per la farmaceutica. Basterà presentare la propria al tessera al farmacista o al centro diagnostico. E’ questo l’obiettivo che dobbiamo raggiungere, utilizzando al meglio il tempo che la proroga offre”.

La strada per una soluzione definitiva, dunque, “è la tessera sanitaria, senza far circolare più stampe, nemmeno quelle che oggi deve fare il farmacista per gli adempimenti burocratici. E sarebbe anche una risposta importante per la transizione ecologica, perché significa meno costi, meno carta, meno alberi abbattuti, meno toner, meno inquinamento ambientale. Tutto questo attraverso un processo digitale già sperimentato, attivo in diverse Regioni già da prima del Covid”, conclude Scotti che ribadisce l’invito alle Regioni a “usare bene e fattivamente il tempo che ci concede la proroga”.

Secondo il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi), Andrea Mandelli, “la ricetta elettronica ha impresso una notevole accelerazione al processo di digitalizzazione della dispensazione del farmaco. La scelta di prorogarne l’utilizzo fino a tutto il 2024 non può che vederci, dunque, pienamente favorevoli”. “La possibilità di ricevere la prescrizione medica via email o su uno smartphone ha notevolmente semplificato l’accesso alle cure per i pazienti – ricorda Mandelli – E se tutto questo è stato possibile, lo si deve alla professionalità dei farmacisti che, con grande prontezza e capacità di adattamento anche sul fronte delle dotazioni tecnologiche, hanno reso possibile un cambiamento che scontata non era: la trasformazione di una e-mail o di un sms in una prestazione sanitaria”.

“Solo grazie all’impegno del Movimento 5 Stelle sono state ottenute sintesi importanti su alcuni emendamenti all’articolo 4 in tema di sanità, per fortuna approvati. Mi riferisco alla proroga dell’utilizzo della ricetta dematerializzata fino al 2025”, sottolinea in una nota Mariolina Castellone (M5S), vicepresidente del Senato e componente della Commissione Bilancio di Palazzo Madama che sta esaminando il Milleproroghe.

LE ULTIME NOTIZIE

Consiglio Stato salva la vita dell’orsa F36: soddisfazione Enpa

L'Enpa esprime soddisfazione per la sentenza L'Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa) ha commentato la recente sentenza del Consiglio di Stato...
Read More
Consiglio Stato salva la vita dell’orsa F36: soddisfazione Enpa

Rinviato processo per stupro di gruppo imputati Grillo Junior e amici

Nuova data fissata. Testimonianza di 4 ore di una delle presunte vittime Il processo a carico di Ciro Grillo e...
Read More
Rinviato processo per stupro di gruppo imputati Grillo Junior e amici

Sassuolo sconfigge la Juventus in un match spettacolare 4-2

Un inizio promettente ma poi gli uomini Allegri capitolano Il Sassuolo ha sconfitto la Juventus con un sorprendente punteggio di...
Read More
Sassuolo sconfigge la Juventus in un match spettacolare 4-2

Il Milan supera il Verona con un gol di Leao

Serie A: Milan batte l'Hellas con gol del portoghese Leao Nella partita della quinta giornata del campionato di Serie A...
Read More
Il Milan supera il Verona con un gol di Leao

Tragedia a Rosignano: due uomini annegati

Due ungheresi hanno perso la vita in mare a Rosignano Presso le Spiagge Bianche a Rosignano, in provincia di Livorno,...
Read More
Tragedia a Rosignano: due uomini annegati

Atti di violenza e minacce: giovane arrestato a Sorrento

Minaccia di morte l'ex fidanzatina e la violenta: 17enne in manette Un giovane di 17 anni è stato arrestato oggi...
Read More
Atti di violenza e minacce: giovane arrestato a Sorrento

Superbonus 2023: come e chi può richiedere il contributo

Domande dal 2 ottobre per richiedere contributi a fondo perduto Il superbonus 2023 offre agevolazioni per gli interventi edilizi detraibili...
Read More
Superbonus 2023: come e chi può richiedere il contributo

Pantelleria: donna gravemente ustionata dal marito che le da fuoco

Ennesimo grave atto di violenza contro le donne Nella notte, un tragico episodio ha scosso Pantelleria, isola in provincia di...
Read More
Pantelleria: donna gravemente ustionata dal marito che le da fuoco

(AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza