Connect with us

Ambiente

Mobilità, oltre 21mila stazioni di ricarica entro i prossimi tre anni

Oltre 21mila stazioni di ricarica per veicoli elettrici operative entro i prossimi tre anni sulle superstrade e nei centri urbani: con due diversi decreti, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica disciplina le modalità di accesso mediante gare ai fondi, 741 milioni di euro, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Missione 2, Componente 2, Investimento 4.3) per installare entro fine 2025 almeno 7.500 infrastrutture di ricarica super-rapida sulle strade extraurbane, escluse le autostrade, e 13.755 infrastrutture di ricarica veloci nelle città.

“C’era grande attesa per questi provvedimenti – spiega il ministro Gilberto Pichetto – che potranno consentire all’Italia di imprimere una marcia accelerata agli obiettivi di decarbonizzazione dei trasporti, dal cui raggiungimento dipende anche la qualità dell’aria e della vita nei nostri territori. Gli uffici hanno svolto un lavoro tecnico di alto livello, che non lascia indietro alcuna area del Paese ma dà la grande possibilità all’intero sistema nazionale di guardare, mai così da vicino, quei traguardi di sostenibilità che attendono la nostra mobilità”.

Tali infrastrutture di ricarica – spiega il Mase in una nota – contribuiranno tra l’altro alla riqualificazione dell’attuale rete di distribuzione carburanti adeguandoli alla futura mobilità sostenibile. I provvedimenti firmati dal ministro definiscono le tipologie di progetti e spese ammissibili, le modalità di selezione, come anche le porzioni di territorio nelle quali potrà essere organizzato il servizio, tenendo conto dei principi di efficacia, efficienza ed economicità, nonché della massima diffusione e capillarità delle infrastrutture: per questo ci si è avvalsi del modello degli Ambiti territoriali ottimali (Ato), per individuare in ogni Regione e Provincia autonoma, fino ad arrivare alle realtà locali, il numero delle infrastrutture di ricarica da realizzare nelle tre annualità. Più in particolare, nel primo anno è prevista l’aggiudicazione dei contratti per la realizzazione di 2.500 postazioni di ricarica sulle superstrade e di 4.000 colonnine nelle aree urbane italiane. Alla fine del 2025 dovranno essere complessivamente installati in Italia 21.255 punti di ricarica.

L’investimento del Pnrr è destinato a finanziare fino al 40% dei costi di realizzazione delle stazioni, che dovranno essere distribuite secondo una base uniforme, dunque con un livello minimo di infrastrutture di ricarica per area privilegiando l’utilizzo di stazioni di servizio e aree di sosta esistenti – spiega il dicastero – Sulle superstrade sono previste infrastrutture superveloci (da 175kW), per garantire ricariche in tempi brevi per itinerari di lunga percorrenza, privilegiando l’installazione presso stazioni di servizio esistenti e aree di parcheggio esistenti. Il decreto riguardante le colonnine nei centri urbani (da almeno 90kW), tiene invece conto nella definizione dei criteri dell’attuale parco circolante, della disponibilità di rimesse, parcheggi, box auto privati, della qualità dell’aria, dell’attuale penetrazione di auto elettriche, della vocazione turistica dei Comuni.

LE ULTIME NOTIZIE

Milano: giovane egiziano accoltellato in pieno centro, indagini in corso
Un ragazzo egiziano di 18 anni è attualmente ricoverato in condizioni gravi, ma non è in pericolo di vita, dopo...
Read More
Bari, accoltellamento in piazza: colpito minore, denunciato 18enne
Accoltellamento dopo una rissa tra giovanissimi ieri sera a Bari. La Polizia di Stato ha denunciato un egiziano di 18...
Read More
Casa Bianca e Repubblicani raggiungono accordo per evitare default USA
È stata evitata la prospettiva di un evento senza precedenti, ovvero il default degli Stati Uniti. La Casa Bianca e...
Read More
Turchia al ballottaggio delle presidenziali: Erdogan contro Kilicdaroglu
Il presidente in carica, Recep Tayyip Erdogan, ha fatto un appello ai suoi elettori affinché partecipino in massa al ballottaggio...
Read More
Incidente a Magione, tre ragazzi morti nel perugino
Un grave incidente si è verificato durante la notte sul raccordo autostradale A1 a Magione, precisamente a Torricella, nella provincia...
Read More
Seggi aperti comunali: 41 comuni al ballottaggio, Sicilia e Sardegna primo turno
L'apertura dei seggi è avvenuta alle 7 in 41 comuni, in cui si stanno tenendo i ballottaggi per l'elezione del...
Read More
Terremoto di magnitudo 4.0 nella zona di Catania a Milo
La zona di Catania è stata colpita da un evento sismico oggi, quando alle 6:44 si è verificata una scossa...
Read More
Ucraina, contrattacco pronto: Kiev, “Ci riprendiamo tutto”
"È giunto il momento di riprendersi ciò che ci appartiene." Queste sono le parole del comandante in capo delle forze...
Read More


(AdnKronos)


Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza