Connect with us

Published

on

Per raggiungere l’obiettivo di Net Zero entro il 2050, la Tassonomia Europea, elaborata dalla Commissione Europea, ha definito alcuni criteri di sostenibilità che prevedono, tra gli altri, che gli edifici che si trovano nel ‘top 15%’ del parco immobiliare nazionale in termini di consumo energetico vengano considerati investimenti sostenibili e siano un punto di riferimento per l’intero settore. Deepki lancia, in collaborazione con Ieif (Institut de l’Epargne Immobilière et Foncière), l”Esg Index’, un benchmark europeo costruito con una metodologia standardizzata per misurare le performance Esg del real estate e fornire ai proprietari e ai gestori di portafogli immobiliari una visione chiara delle prestazioni del comparto immobiliare e un riferimento con cui misurare e confrontare i propri asset.

Grazie alla raccolta automatizzata dei dati di oltre 400mila edifici in 41 Paesi, Deepki è in grado di restituire al mercato informazioni dettagliate e affidabili sulla prestazione energetica del patrimonio immobiliare, distinte per destinazione d’uso (uffici, retail, residenziale, logistica, strutture sanitarie) e localizzazione. Pubblicato e aggiornato annualmente, il benchmark di Deepki riflette lo status del mercato europeo e la sua evoluzione. I valori di riferimento per il ‘top 15%’ permetteranno al mercato di identificare gli asset che contribuiscono alla mitigazione dei cambiamenti climatici secondo quanto stabilito dalla Tassonomia Eu. I valori del ‘top 30%’ invece consentiranno di determinare gli asset che non arrecano danno al clima e contribuiscono in maniera sostanziale a raggiungere gli altri obiettivi ambientali della Tassonomia.

Il benchmark mostra ad esempio che: il 15% degli edifici ad uso commerciale con le migliori prestazioni energetiche in Italia consuma 202 kWhEP/m2 per anno; il 30% degli edifici a uso ufficio con le migliori prestazioni energetiche nel Regno Unito consuma 168 kWhEP/m2 per anno; le strutture sanitarie in Germania consumano in media 230 kWhEP/m2 per anno; il 15% degli edifici a uso logistico con le migliori prestazioni energetiche in Europa consuma 44 kWhEP/m2 per anno. Con questa prima pubblicazione Deepki e Ieif intendono incoraggiare il dialogo sul tema delle performance energetiche tra i diversi attori a livello nazionale ed europeo con l’obiettivo di costruire un benchmark utile a tutti i professionisti del settore.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending