Connect with us

Salute

Covid Italia, 142.967 contagi e 157 morti: dati per regione 12 luglio

Sono 142.967 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 12 luglio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 157 morti. Sono 550.706 i tamponi processati, tra molecolari e antigenici, che portano il tasso di positività al 26%, in crescita rispetto a ieri quando era al 20%.

Ecco i dati, regione per regione:

Campania – Sono 18.299 i nuovi casi di Covid emersi ieri in Campania dall’analisi di 63.079 test. Sono 16 i nuovi decessi registrati nel bollettino odierno diffuso dall’unità di crisi della Regione Campania, 4 dei quali sono avvenuti nelle ultime 48 ore e 12 in precedenza, ma registrati ieri. In Campania sono 29 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 704 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza.

Piemonte – Sono 8938 di cui 8780 a test antigenico, i nuovi positivi al Covid in Piemonte. Lo rileva la Regione. I tamponi effettuati sono 34917 di cui 33459 test antigenici, il rapporto positivi tamponi si attesta al 25,6% I ricoveri ordinari sono 532 (+ 3 rispetto a ieri), quelli in terapia intensiva 13, – 2 rispetto a ieri. Sei i decessi segnalati di paziente con diagnosi di Covid.

Calabria – Secondo il bollettino sull’emergenza Covid-19 diffusi dal dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria, sono 4.598 i nuovi contagi registrati (su 13.929 tamponi effettuati), +1.421 guariti e 4 morti (per un totale di 2.716 decessi). Il bollettino, inoltre, registra +3.173 attualmente positivi, +14 ricoveri (per un totale di 315) e, infine, +1 terapie intensive (per un totale di 11).

Toscana – In Toscana sono 7.587 i nuovi casi Covid (1.085 confermati con tampone molecolare e 6.502 da test rapido antigenico) registrati nelle ultime 24 ore, che portano il totale a 1.268.306 dall’inizio dell’emergenza sanitaria da Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 1.175.107 (92,7% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 2.560 tamponi molecolari e 29.664 tamponi antigenici rapidi, di questi il 23,5% è risultato positivo. Sono invece 9.297 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui l’81,6% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 82.949, +6,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 704 (19 in più rispetto a ieri), di cui 25 in terapia intensiva (4 in meno). Oggi non si registrano nuovi decessi.

Emilia Romagna – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.650.274 casi di positività, 6.503 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.081 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.362 molecolari e 19.719 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 20,9%. Va segnalato che con il bollettino di oggi vengono recuperati i casi positivi registrati dall’Ausl di Reggio Emilia che per un disguido informatico non erano stati conteggiati nel bollettino di sabato scorso 9 luglio.

Abruzzo – ”Sono 4298 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 461690. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 3 nuovi casi (di età compresa tra 84 e 95 anni, 1 in provincia dell’Aquila, 1 in provincia di Teramo e 1 in provincia di Pescara) e sale a 3404. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 407460 dimessi/guariti (+1005 rispetto a ieri)”. Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità.

Sardegna – In Sardegna si registrano oggi 4465 ulteriori casi confermati di positività al covid (di cui 4171 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 14061 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 9 ( -1 ). I pazienti ricoverati in area medica sono 157 (-7). 37871 sono i casi di isolamento domiciliare (+755). Si registrano 3 decessi: un uomo di 71 anni, residente nella provincia del Sud Sardegna; un uomo di 85 anni, residente nella Città Metropolitana di Cagliari, e 1 residente nella provincia di Sassari.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Il cambiamento climatico e le sue ricadute sono un tema di stringente attualità, che sta particolarmente a cuore alle giovani...
Read More
Maltempo a Roma: allerta per allagamenti e interventi dei vigili del fuoco
Nella giornata odierna, Roma è stata colpita da un forte nubifragio che ha causato allagamenti, soprattutto nel quartiere Infernetto. I...
Read More
Trend in crescita in Italia per gli eventi climatici estremi. Solo in Italia dall’inizio 2023 sono aumentati del 135% rispetto...
Read More
Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per imprese e Pa, partecipa alla 8° edizione di Seafuture. La convention di business...
Read More
Come sarà possibile rispettare lo stop alle auto a benzina e diesel dal 2035? E il divieto delle caldaie a...
Read More
Prezzi carburanti in calo, metano ai minimi da ottobre 2021
Gli annunci dell'Arabia Saudita riguardanti un nuovo taglio della produzione di un milione di barili al giorno a luglio hanno...
Read More
Donna muore in incidente stradale a Lariano (Roma)
Una donna è morta stamattina presto in un incidente stradale avvenuto a Lariano, in provincia di Roma. Secondo quanto riportato,...
Read More
Chicago: sparatoria durante commemorazione, 1 vittima e 7 feriti
Durante una cerimonia a Chicago per commemorare un uomo deceduto quattro anni fa in un incidente, si è verificata una...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza