Connect with us

Published

on

Misurare la nostra impronta idrica come cittadini e imprese e pianificare i risparmi per tutelare la risorsa acqua goccia per goccia. Questo il messaggio di Gabriella Chiellino, presidente di eAmbiente Group, società di consulenza e progettazione ambientale, a fronte dell’emergenza idrica che il Paese sta affrontando in queste settimane. Uno sguardo d’insieme per fotografare la situazione attuale e gli ambiti sui quali intervenire. A cominciare da definizione e ‘peso’ della nostra impronta idrica sull’ambiente. “L’acqua è una risorsa che diversamente dall’energia, non può essere trasferita per lunghe distanze, è limitata ed in alcuni paesi scarseggia o è salata”, spiega all’Adnkronos.

Fondamentale, in questo contesto, “capire il concetto di impronta idrica, cioè il consumo di acqua e le nostre necessità di cittadini del mondo. L’impronta idrica è, analogamente all’impronta ecologica e di Carbon Footprint, un importante indicatore della domanda di risorse naturali da parte dell’umanità, inventata da Arjen Hoekstra. Può essere definita come il volume totale di acqua dolce utilizzata da un singolo individuo, da una comunità o da un’azienda per produrre beni e servizi, misurata in termini di volumi d’acqua consumati (evaporati o incorporati in un prodotto) e inquinati per unità di tempo”.

“A sua volta, l’impronta idrica si scompone in tre diversi indicatori o componenti: impronta idrica blu (o acqua blu), acqua proveniente dai corpi idrici superficiali quali fiumi, laghi, ecc… e dalle falde acquifere sotterranee; impronta idrica verde (o acqua verde), acqua piovana contenuta nelle piante e nel suolo sotto forma di umidità; impronta idrica grigia (o acqua grigia), acqua inquinata dai processi produttivi. I tre indicatori incidono in modo diverso sul ciclo idrogeologico: il consumo di acqua verde, ad esempio, esercita un impatto meno invasivo sugli equilibri ambientali rispetto al consumo di acqua blu”, spiega Chiellino che è stata coordinatrice scientifica di Expo Acque nel 2015.

“L’impronta idrica media individuale, su scala mondiale, è pari a 3.795 litri d’acqua per individuo al giorno (Water Footprint Network, 1996 – 2005), così distribuiti: acqua blu, 420 litri; acqua verde, 2.782 litri; acqua grigia, 593 litri; in Italia l’impronta idrica media individuale è di 6.309 litri a persona al giorno (Water Footprint Network, 1996 – 2005); è bene ricordare che, di questa quantità, solo 175,4 litri (Istat, 2012) provengono dall’uso domestico (il 2,7% del totale); il resto, non visibile direttamente, corrisponde alla quantità d’acqua necessaria a produrre ciò che utilizziamo tutti i giorni (carta, vestiti, cotone, energia…) e, soprattutto, ciò che mangiamo”, chiarisce.

Un bene prezioso e necessario per la vita, da tutelare. “La goccia d’acqua deve essere il simbolo del nostro vivere, a significato dell’esigenza di una attenzione alla tutela della risorsa goccia per goccia” eppure “questo tema è sottovalutato per il costo dell’acqua che in Italia è tra i più bassi d’Europa, per cui non rientra negli obiettivi di miglioramento né delle imprese né dei cittadini”, osserva Chiellino.

Molto c’è da fare, dunque, a cominciare dai numeri per poi passare all’azione: “La sfida oggi è grande” per imprese e Pa e richiede di: “Rendicontare i dati di prelievo, consumo; definire un piano di risparmio idrico; intervenire tecnicamente per ottimizzare i consumi”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas explains the delay in listing hostages: ‘Technical reasons’ behind it

The Palestinian group justifies the delay in publishing the names of the hostages with logistical and communication difficulties Hamas explained...
Read More
Hamas explains the delay in listing hostages: ‘Technical reasons’ behind it

Serie A: Napoli vince a Bergamo e allunga in vetta: 3-2 sull’Atalanta

Gli azzurri di Conte conquistano tre punti cruciali nella 21esima giornata di Serie A Il Napoli conquista una vittoria fondamentale...
Read More
Serie A: Napoli vince a Bergamo e allunga in vetta: 3-2 sull’Atalanta

Gaza, ceasefire: IDF declares military zone closed at Nitzana crossing

The ban on access to the Israel-Egypt border areas will last until 26 January, with similar restrictions elsewhere in the...
Read More
Gaza, ceasefire: IDF declares military zone closed at Nitzana crossing

Worries over Israel-Hamas truce, Netanyahu: ‘Ready to return to war if necessary’

On the eve of the ceasefire, shooting in Tel Aviv and air raid sirens in Israel Israeli Prime Minister Benjamin...
Read More
Worries over Israel-Hamas truce, Netanyahu: ‘Ready to return to war if necessary’

Magistrati in sciopero il 27 febbraio: protesta contro la riforma della giustizia

Cerimonie dell'anno giudiziario 2025 al centro della mobilitazione L’Associazione nazionale magistrati (ANM) ha deliberato oggi una giornata di sciopero per...
Read More
Magistrati in sciopero il 27 febbraio: protesta contro la riforma della giustizia

Torino, 13enne fa arrestare il padre per minacce alla madre

La ragazza non può dormire di notte per paura che il padre uccida la madre. Così si addormenta durante le...
Read More
Torino, 13enne fa arrestare il padre per minacce alla madre

TikTok, Trump considers 90-day extension to avoid US ban

President-elect considers a reprieve for ByteDance, the Chinese parent company US President-elect Donald Trump stated that he would ‘most likely’...
Read More
TikTok, Trump considers 90-day extension to avoid US ban

La Juve supera il Milan 2-0: vittoria cruciale per la classifica bianconera

Thiago Motta rompe la serie di pareggi e sale al quarto posto in Serie A La Juventus, guidata da Thiago...
Read More
La Juve supera il Milan 2-0: vittoria cruciale per la classifica bianconera

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza